Un romanzo emozionante ambientato in una caffetteria di Tokyo dove è possibile viaggiare nel tempo bevendo una tazza di caffè prima che si raffreddi. Ogni capitolo racconta una storia diversa, intrecciando destini e emozioni in un racconto ricco di sentimento e riflessioni sulla vita, le scelte e i rimpianti.
Preparatevi a un'esperienza letteraria indimenticabile con "Finché il caffè è caldo", il romanzo di debutto di Toshikazu Kawaguchi che ha conquistato milioni di lettori in tutto il mondo. Questa emozionante storia vi trasporterà in una piccola caffetteria di Tokyo, il "Funiculi Funicula", un luogo magico dove è possibile viaggiare nel tempo.
Ma attenzione, non è così semplice! Per poter rivivere un momento del proprio passato, è necessario seguire delle regole precise: il viaggio nel tempo dura solo il tempo di bere una tazza di caffè, e il caffè deve essere bevuto prima che si raffreddi. Ogni sorso è un passo nel passato, un'occasione per ripercorrere scelte fatte, parole dette, e momenti irripetibili.
Il romanzo si snoda attraverso le storie di diversi personaggi che si recano al Funiculi Funicula per rivivere momenti cruciali delle loro vite. Ogni capitolo è dedicato a una storia diversa, intrecciando destini e emozioni in un racconto avvincente e ricco di sentimento. Incontrerete innamorati, mariti e mogli, sorelle e madri e figlie, ognuno con il proprio rimpianto, la propria speranza, e la propria occasione di cambiare il corso degli eventi (o forse no?).
L'ambientazione è curata nei minimi dettagli, creando un'atmosfera magica e suggestiva. La caffetteria Funiculi Funicula, con la sua storia centenaria e le sue leggende, è il cuore pulsante del romanzo, un luogo di mistero e di speranza. L'autore riesce a dipingere con maestria la vita quotidiana di Tokyo, creando un'immagine realistica e coinvolgente che si fonde perfettamente con l'elemento fantastico del viaggio nel tempo.
"Finché il caffè è caldo" è un romanzo che vi emozionerà profondamente, vi farà riflettere sul valore del tempo, sull'importanza delle scelte, e sul peso dei rimpianti. È una lettura perfetta per chi ama le storie delicate e originali, che sanno mescolare la magia con la realtà, la fantasia con l'emozione. Preparatevi a sorseggiare una tazza di caffè e a lasciarvi trasportare in un mondo sospeso tra spazio e tempo.
Autore | Toshikazu Kawaguchi |
---|---|
Traduttore | Claudia Marseguerra |
Editore | Garzanti |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Genere | Narrativa |
Formato | Brossura |
Numero di pagine | 177 |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788811608769 |
Disponibilità | Disponibile su diversi store online e librerie fisiche |
Adatto a | Lettori che apprezzano romanzi emozionanti, storie di viaggio nel tempo e riflessioni sulla vita |