Fino al midollo. Un progetto di cooperazione sanitaria nel Kurdistan iracheno

Il libro racconta la nascita e lo sviluppo di un centro trapianti di midollo osseo nel Kurdistan iracheno, un progetto nato dalla passione e dalla dedizione di due medici italiani. Il libro è un diario di viaggio che ci accompagna passo dopo passo nella realizzazione di questo ambizioso progetto. "Fino al midollo" non è solo un racconto di un progetto di cooperazione sanitaria, ma anche un'esperienza che ha cambiato la vita dei due autori.

14.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:21 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore del Kurdistan

"In tutte le case del mondo c'è un bambino che piange alle sette di sera". Questa frase, pronunciata da una nonna, racchiude in sé il senso profondo di un lavoro, di una missione. "Fino al midollo", reportage politico e personale, è il manifesto di questa vocazione. Il libro racconta la nascita e lo sviluppo di un centro trapianti di midollo osseo nel Kurdistan iracheno, un progetto nato dalla passione e dalla dedizione di due medici italiani: Marta Verna, medico pediatra presso il centro trapianti di midollo pediatrico dell'IRCCS San Gerardo dei Tintori, e Ignazio Majolino, medico ematologo, già primario del centro trapianti di midollo dell'Ospedale San Camillo di Roma.

Un'idea che diventa realtà

Il libro, pubblicato da Castelvecchi, è un diario di viaggio che ci accompagna passo dopo passo nella realizzazione di questo ambizioso progetto. Dall'idea iniziale alla partenza per il Kurdistan, passando per le riunioni a Roma e il viaggio in aereo da Istanbul, le due voci si alternano, raccontando dettagli tecnici, riflessioni personali e considerazioni politiche. L'entusiasmo per la missione si intreccia con i dubbi e le difficoltà incontrate, i successi si alternano ai momenti di crisi e di incertezza.

Un'esperienza che cambia la vita

"Fino al midollo" non è solo un racconto di un progetto di cooperazione sanitaria, ma anche un'esperienza che ha cambiato la vita dei due autori. Attraverso le loro parole, scopriamo le sfide e le gioie di lavorare in un Paese turbolento e diviso come l'Iraq, l'impatto che questa esperienza ha avuto sulla loro vita e sulla comunità locale. Il libro è un invito a guardare oltre le difficoltà, a credere nella bontà e nella forza della solidarietà, a essere la parte migliore di noi stessi, quella che può davvero cambiare il mondo.

Un libro che tocca il cuore

Scritto con un linguaggio semplice e coinvolgente, "Fino al midollo" è un libro che tocca il cuore e ci fa riflettere sul valore della vita, sulla bellezza della solidarietà e sulla forza della speranza. Un libro che ci ricorda che anche in un mondo spesso segnato da conflitti e divisioni, è possibile costruire un futuro migliore, un futuro in cui la salute e il benessere siano un diritto per tutti.

Specifiche

Titolo Fino al midollo. Un progetto di cooperazione sanitaria nel Kurdistan iracheno
Autori Marta Verna, Ignazio Majolino
Editore Castelvecchi
Collana Cure
Anno di pubblicazione 2025
Genere Reportage
Formato Brossura
Pagine 200
ISBN 9791256145027