Finzioni meridionali. Il Sud e la letteratura italiana contemporanea

Un'analisi approfondita della letteratura del Sud Italia, che esplora le diverse sfaccettature della narrativa meridionale, analizzando le opere di autori come Carlo Levi, Ernesto de Martino, Alessandro Leogrande e Mario Desiati, tra gli altri.

14.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:55 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella letteratura meridionale contemporanea

"Finzioni meridionali. Il Sud e la letteratura italiana contemporanea" di Fabio Moliterni è un'analisi approfondita della letteratura del Sud Italia, un territorio ricco di storie e di voci che hanno contribuito a plasmare il panorama letterario italiano contemporaneo. Il libro esplora le diverse sfaccettature della narrativa meridionale, analizzando le opere di autori come Carlo Levi, Ernesto de Martino, Alessandro Leogrande e Mario Desiati, tra gli altri.

Un'indagine a tutto campo

Moliterni si addentra in un'indagine a tutto campo, analizzando le opere di autori che hanno saputo raccontare la realtà del Sud con un'intensità e una profondità uniche. Il libro si concentra sulle diverse modalità narrative ed espressive che caratterizzano la letteratura meridionale, evidenziando la varietà di soluzioni testuali che hanno contribuito a creare un panorama letterario ricco e variegato.

Un'analisi critica e approfondita

L'autore non si limita a descrivere le opere, ma le analizza in modo critico, offrendo un'interpretazione originale e stimolante. Il libro si propone come un punto di riferimento per chi desidera approfondire la conoscenza della letteratura meridionale contemporanea, offrendo un'analisi completa e dettagliata di un territorio letterario ricco di fascino e di complessità.

Un'opera essenziale per gli appassionati di letteratura

"Finzioni meridionali" è un'opera essenziale per gli appassionati di letteratura italiana contemporanea, un libro che offre una panoramica completa e aggiornata della narrativa del Sud Italia. Il libro è ricco di spunti di riflessione e di approfondimento, e si propone come un punto di riferimento per chi desidera conoscere meglio la letteratura italiana contemporanea.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Fabio Moliterni
Editore Carocci
Anno di pubblicazione 2024
Numero di pagine 134
Formato Copertina rigida
Lingua Italiano
ISBN-13 9788829022472