Un libro che racconta la storia musicale di Franco Battiato, attraverso le sue canzoni. Il libro è diviso in capitoli, ognuno dei quali si concentra su un album diverso di Battiato. Riccardo Storti, l'autore del libro, analizza i testi delle canzoni, il contesto storico in cui sono state scritte e l'influenza che hanno avuto sulla cultura italiana.
"Fisiognomica di un cantore" è un libro che racconta la storia musicale di Franco Battiato, attraverso le sue canzoni. Il libro è diviso in capitoli, ognuno dei quali si concentra su un album diverso di Battiato. Riccardo Storti, l'autore del libro, analizza i testi delle canzoni, il contesto storico in cui sono state scritte e l'influenza che hanno avuto sulla cultura italiana.
"Fisiognomica di un cantore" è un libro che può essere letto in modo lineare, dall'inizio alla fine, oppure può essere consultato come un atlante, scegliendo di leggere i capitoli che interessano di più. Ogni canzone di Battiato è un viaggio, un'esperienza che può portare molto lontano e regalare intuizioni inaspettate su noi stessi.
Se sei un fan di Franco Battiato, questo libro è un must-have. Ti permetterà di approfondire la conoscenza della sua musica e di scoprire nuovi aspetti della sua personalità. Il libro è scritto in modo chiaro e coinvolgente, e ti accompagnerà in un viaggio emozionante attraverso la musica di uno dei più grandi cantautori italiani.
Anche se non sei un fan di Battiato, questo libro può essere un'ottima occasione per conoscere meglio la musica italiana. Il libro è un'analisi approfondita della musica di un artista che ha avuto un'influenza profonda sulla cultura italiana. Attraverso le canzoni di Battiato, potrai scoprire un mondo di emozioni, di idee e di storie.
Titolo | Fisiognomica di un cantore. Franco Battiato in 100 pagine |
---|---|
Autore | Riccardo Storti |
Editore | Aereostella |
Data di pubblicazione | 29 marzo 2012 |
ISBN-10 | 8896212294 |
ISBN-13 | 9788896212295 |
Pagine | 105 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
Dimensioni | 21 x 0.8 x 15 cm |