Questo libro fornisce una panoramica completa del mondo delle macchine elettriche, esplorando i principi fondamentali che governano il loro funzionamento. Il testo è suddiviso in sei moduli, ciascuno dei quali affronta un aspetto specifico delle macchine elettriche, partendo dai concetti base dell'elettrotecnica fino ad arrivare alle applicazioni pratiche. Il libro è pensato per un pubblico di studenti universitari di ingegneria elettrica, ma può essere utile anche a professionisti del settore che desiderano approfondire le proprie conoscenze sulle macchine elettriche.
Questo libro, "Fondamenti di macchine elettriche", è un'opera completa e dettagliata che fornisce una panoramica approfondita del mondo delle macchine elettriche, esplorando i principi fondamentali che governano il loro funzionamento. Il testo è suddiviso in sei moduli, ciascuno dei quali affronta un aspetto specifico delle macchine elettriche, partendo dai concetti base dell'elettrotecnica fino ad arrivare alle applicazioni pratiche.
Il libro è pensato per un pubblico di studenti universitari di ingegneria elettrica, ma può essere utile anche a professionisti del settore che desiderano approfondire le proprie conoscenze sulle macchine elettriche. Il testo è scritto in modo chiaro e conciso, con un linguaggio semplice e comprensibile, e si avvale di numerosi esempi pratici per illustrare i concetti teorici.
Le macchine elettriche sono presenti in ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Dai frigoriferi ai condizionatori d'aria, dai ventilatori agli aspirapolvere, le macchine elettriche sono essenziali per il funzionamento di numerosi elettrodomestici che utilizziamo nelle nostre case. L'energia elettrica che alimenta questi dispositivi è generata da macchine elettriche chiamate generatori.
Il libro è disponibile in formato misto cartaceo e digitale, permettendo al lettore di scegliere la modalità di lettura più adatta alle proprie esigenze. La versione digitale è scaricabile da internet, rendendo il libro accessibile a tutti.
Vittorio Isastia Cimino, autore del libro, è professore ordinario di Fondamenti di Macchine Elettriche e di Modellistica delle Macchine Elettriche presso l'Università di Napoli “Federico II”. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche nel campo delle macchine elettriche, degli azionamenti elettrici e dell'elettronica di potenza.
Titolo | Fondamenti di macchine elettriche |
---|---|
Autore | Vittorio Isastia Cimino |
Editore | Praise Worthy Prize Casa Editrice |
Anno di pubblicazione | 2011 |
Numero di pagine | 527 |
Formato | Cartaceo e digitale |