Fondamenti di macchine elettriche

Questo libro fornisce una panoramica completa del mondo delle macchine elettriche, esplorando i principi fondamentali che governano il loro funzionamento. Il testo è suddiviso in sei moduli, ciascuno dei quali affronta un aspetto specifico delle macchine elettriche, partendo dai concetti base dell'elettrotecnica fino ad arrivare alle applicazioni pratiche. Il libro è pensato per un pubblico di studenti universitari di ingegneria elettrica, ma può essere utile anche a professionisti del settore che desiderano approfondire le proprie conoscenze sulle macchine elettriche.

21.75 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:32 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Introduzione alle macchine elettriche

Questo libro, "Fondamenti di macchine elettriche", è un'opera completa e dettagliata che fornisce una panoramica approfondita del mondo delle macchine elettriche, esplorando i principi fondamentali che governano il loro funzionamento. Il testo è suddiviso in sei moduli, ciascuno dei quali affronta un aspetto specifico delle macchine elettriche, partendo dai concetti base dell'elettrotecnica fino ad arrivare alle applicazioni pratiche.

Moduli del libro

  • Modulo 1: Richiami di elettrotecnica: questo modulo fornisce una solida base di conoscenze sui sistemi elettrici, il magnetismo e l'elettromagnetismo, preparando il lettore all'approfondimento delle macchine elettriche.
  • Modulo 2: Il trasformatore: questo modulo analizza il funzionamento del trasformatore, sia monofase che trifase, esplorando i principi di funzionamento, le caratteristiche costruttive e le applicazioni pratiche.
  • Modulo 3: Macchina asincrona: questo modulo si concentra sulla macchina asincrona, un tipo di motore elettrico molto diffuso, analizzando il campo magnetico rotante, il funzionamento del motore trifase e monofase, l'avviamento, l'inversione di marcia e la regolazione della velocità.
  • Modulo 4: Macchina sincrona: questo modulo approfondisce la macchina sincrona, un altro tipo di motore elettrico, analizzando il suo funzionamento, le caratteristiche costruttive e le applicazioni pratiche.
  • Modulo 5: Macchina a corrente continua: questo modulo esplora la macchina a corrente continua, un tipo di motore elettrico che trova applicazione in diversi settori, analizzando il suo funzionamento, le caratteristiche costruttive e le applicazioni pratiche.
  • Modulo 6: Prove di laboratorio sulle macchine elettriche: questo modulo fornisce una guida pratica alle prove di laboratorio sulle macchine elettriche, permettendo al lettore di mettere in pratica le conoscenze acquisite nei moduli precedenti.

Il libro è pensato per un pubblico di studenti universitari di ingegneria elettrica, ma può essere utile anche a professionisti del settore che desiderano approfondire le proprie conoscenze sulle macchine elettriche. Il testo è scritto in modo chiaro e conciso, con un linguaggio semplice e comprensibile, e si avvale di numerosi esempi pratici per illustrare i concetti teorici.

Le macchine elettriche nella vita quotidiana

Le macchine elettriche sono presenti in ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Dai frigoriferi ai condizionatori d'aria, dai ventilatori agli aspirapolvere, le macchine elettriche sono essenziali per il funzionamento di numerosi elettrodomestici che utilizziamo nelle nostre case. L'energia elettrica che alimenta questi dispositivi è generata da macchine elettriche chiamate generatori.

Caratteristiche del libro

Il libro è disponibile in formato misto cartaceo e digitale, permettendo al lettore di scegliere la modalità di lettura più adatta alle proprie esigenze. La versione digitale è scaricabile da internet, rendendo il libro accessibile a tutti.

L'autore

Vittorio Isastia Cimino, autore del libro, è professore ordinario di Fondamenti di Macchine Elettriche e di Modellistica delle Macchine Elettriche presso l'Università di Napoli “Federico II”. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche nel campo delle macchine elettriche, degli azionamenti elettrici e dell'elettronica di potenza.

Specifiche

TitoloFondamenti di macchine elettriche
AutoreVittorio Isastia Cimino
EditorePraise Worthy Prize Casa Editrice
Anno di pubblicazione2011
Numero di pagine527
FormatoCartaceo e digitale