Fondamenti di matematica per la formazione di base. Numeri e operazioni (Vol. 1)

Questo libro, secondo volume del corso di "Fondamenti di Matematica per la Formazione di Base", è pensato per i futuri insegnanti delle scuole elementari e dell'infanzia. Il volume si concentra sugli elementi di geometria, offrendo un'esposizione concisa ed essenziale, ricca di spunti di logica e di esempi pratici.

7.06 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:27 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Fondamenti di Matematica per la Formazione di Base - Volume 2: Elementi di Geometria

Un viaggio alla scoperta della geometria per futuri insegnanti

Questo libro, secondo volume del corso di "Fondamenti di Matematica per la Formazione di Base", è pensato per i futuri insegnanti delle scuole elementari e dell'infanzia. Il volume si concentra sugli elementi di geometria, offrendo un'esposizione concisa ed essenziale, ricca di spunti di logica e di esempi pratici.

Il testo si distingue per la sua chiarezza e la sua gradualità, utilizzando simboli per rendere sintetiche e comprensibili le esposizioni matematiche. Gli autori, convinti che i futuri insegnanti debbano avere una solida base di conoscenze matematiche, presentano argomenti che vanno oltre quelli che saranno poi insegnati in classe.

Un approccio intuitivo e rigoroso

Ogni concetto matematico, anche a livello elementare, viene presentato con una definizione precisa, ma anche con un'attenzione all'aspetto intuitivo, alla sua importanza e alla sua collocazione storica. Questo approccio aiuta a comprendere la matematica in modo completo e a sviluppare un'autentica passione per la disciplina.

Un percorso graduale e completo

Il volume 2 inizia con i concetti primitivi della geometria euclidea, come punti, rette e piani, e prosegue con lo studio di triangoli, poligoni, rette perpendicolari e parallele. Vengono poi approfonditi i rapporti tra gli elementi dei poligoni, le trasformazioni isometriche nel piano e i quadrilateri particolari, come trapezi e parallelogrammi.

La circonferenza, i poligoni inscritti e circoscritti, i poligoni regolari e l'equivalenza di figure poligonali sono altri argomenti trattati nel libro. Un'attenzione particolare è dedicata allo studio dei rapporti tra grandezze omogenee, con particolare attenzione al teorema di Talete.

Applicazioni pratiche e approfondimenti

Nei capitoli conclusivi vengono trattate similitudini e omotetie, mostrando come l'algebra possa essere applicata alla geometria. In appendice sono presenti cenni sulle equazioni algebriche di secondo grado o ad esse riconducibili.

Questo libro è uno strumento prezioso per tutti coloro che desiderano approfondire la geometria e sviluppare le competenze necessarie per insegnare questa disciplina ai bambini.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Carlo Sbordone, Francesco Sbordone
Editore Edises
ISBN-13 9788879599832
ISBN-10 8879599836
Numero di pagine 214
Lingua Italiano
Formato Copertina flessibile
Genere Matematica
Argomento Geometria
Destinatari Studenti di Scienze della Formazione Primaria