Questo manuale fornisce una panoramica completa e accessibile ai principi fondamentali della tipologia linguistica, spiegando i metodi di classificazione delle lingue in base alle loro caratteristiche strutturali, indipendentemente dalla loro parentela genetica o storia. Un testo chiaro e conciso, ideale per studenti e appassionati.
Questo manuale, "Fondamenti di tipologia linguistica" di Nicola Grandi, offre una panoramica completa e accessibile ai principi fondamentali della tipologia linguistica. Un'ottima risorsa per studenti universitari e chiunque sia interessato ad approfondire lo studio delle lingue e della loro struttura.
La tipologia linguistica si occupa di classificare le lingue del mondo in base alle loro caratteristiche strutturali, indipendentemente dalla loro parentela genetica o dalla loro storia. Invece di concentrarsi sulle relazioni tra le lingue (come fa la linguistica storico-comparativa), la tipologia linguistica cerca di individuare modelli ricorrenti e principi generali che governano la struttura delle lingue.
Scritto in modo chiaro e conciso, "Fondamenti di tipologia linguistica" è un'introduzione ideale per chi si avvicina a questa disciplina. Il testo è arricchito da esempi e illustrazioni che facilitano la comprensione dei concetti più complessi. Inoltre, la sua struttura ben organizzata e la sua completezza lo rendono un prezioso strumento di studio per gli studenti universitari.
Autore: Nicola Grandi
Editore: Carocci
Data di pubblicazione: Giugno 2014
Numero di pagine: 128
Formato: Paperback
Questo manuale è un'ottima risorsa per chiunque sia interessato a comprendere meglio la complessità e la varietà delle lingue del mondo e le strutture che le governano. Un'introduzione essenziale e stimolante alla tipologia linguistica!
Autore | Nicola Grandi |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno di pubblicazione | 2014 |
Numero di pagine | 128 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8843073192 |
ISBN-13 | 9788843073191 |
Argomenti | Tipologia linguistica, Linguistica generale, Classificazione delle lingue |