Questo volume di Formiche analizza la strategia di sicurezza nazionale italiana, esplorando le sfide e le opportunità che il nostro Paese deve affrontare in un contesto internazionale in continua evoluzione. Il volume si addentra in un'analisi dettagliata di alcuni temi chiave, come la questione dell'identità nazionale, il ruolo dell'intelligence nella società contemporanea, le nuove forme di conflitto e le sfide poste dalla globalizzazione.
Il volume 208 della rivista Formiche, pubblicato a dicembre 2024, si concentra su un tema di fondamentale importanza per l'Italia: la sicurezza nazionale. Attraverso un'analisi accurata e multiforme, il numero esplora le sfide e le opportunità che il nostro Paese deve affrontare in un contesto internazionale in continua evoluzione.
Il volume si apre con un'analisi approfondita della "mossa dell'intelligence", ovvero la strategia di sicurezza nazionale che l'Italia sta adottando per far fronte alle nuove minacce. Vengono esaminati i diversi aspetti di questa strategia, dalla lotta al terrorismo alla cybersecurity, dalla gestione delle crisi internazionali alla difesa dei confini nazionali.
Il volume si addentra poi in un'analisi dettagliata di alcuni temi chiave, come la questione dell'identità nazionale, il ruolo dell'intelligence nella società contemporanea, le nuove forme di conflitto e le sfide poste dalla globalizzazione. Vengono inoltre presentati i principali attori coinvolti nella sicurezza nazionale italiana, dalle istituzioni alle aziende private.
Il volume si conclude con una serie di riflessioni sul futuro della sicurezza nazionale italiana, evidenziando le sfide e le opportunità che il nostro Paese dovrà affrontare nei prossimi anni. Un'analisi completa e aggiornata, che offre un quadro chiaro e dettagliato della situazione attuale e delle prospettive future.
Titolo | Formiche. La mossa dell'intelligence. Una strategia di sicurezza nazionale per l'Italia (2024) (Vol. 208) |
---|---|
Editore | Rubbettino |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Numero di pagine | 100 |
Formato | Cartaceo |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788849883626 |