Frammenti di Scholé

Questo libro, nato dall'esperienza pandemica, riflette sulla scuola come spazio interiore di esplorazione del sé e del mondo, evocando la saggezza classica per illuminare temi come l'angoscia, la finitezza, la solidarietà e il bene comune. Un'opera che esplora il legame tra parole ed esperienze umane, toccando temi di libertà, responsabilità e conoscenza.

15.81 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:14 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Frammenti di Scholé: Un viaggio interiore alla scoperta di sé e del mondo

"Frammenti di Scholé" di Pietro De Sario è un libro nato dall'esperienza della pandemia, una riflessione profonda sull'esistenza di una scuola "oltre la scuola": uno spazio interiore, libero e aperto, dedicato all'esplorazione del desiderio di conoscenza e alla cura disinteressata di sé e degli altri. Un luogo dove ritrovare il tempo per la scholé, per dedicarsi alla scoperta di ciò che possiamo essere.

Un'esplorazione attraverso frammenti di pensiero

Attraverso frammenti di pensiero, l'autore evoca la saggezza classica per illuminare temi eterni e urgenti: l'angoscia e la finitezza umana, l'equilibrio e l'umiltà, la solidarietà e il bene comune. Con un tocco filologico delicato, De Sario esplora il legame profondo tra le parole e le esperienze umane, toccando temi cruciali come la libertà, la responsabilità, la felicità e la conoscenza.

Un filo conduttore: l'amore per la pluralità umana

Un filo unisce questi frammenti: l'amore per la pluralità umana, la ricchezza enigmatica dell'identità polifonica che ci rende unici. Il libro invita a una riflessione introspettiva, stimolando il lettore a interrogarsi sul proprio ruolo nel mondo e sulla ricerca di un significato più profondo.

Chi è Pietro De Sario?

Pietro De Sario è un filologo classico, dottore di ricerca in Italianistica e Filologia classico-medievale presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. Autore di diversi articoli e saggi, tra cui "L'arte del parodiare", insegna Lettere nei licei e dal 2023/2024 è docente responsabile del Laboratorio Umanistico "Il teatro antico sulla scena contemporanea".

Perché leggere "Frammenti di Scholé"?

  • Riflessione profonda su temi esistenziali
  • Approccio filologico delicato e accessibile
  • Esplorazione della saggezza classica applicata alla contemporaneità
  • Stimolo alla riflessione personale e alla ricerca di significato

Acquista ora "Frammenti di Scholé" e intraprendi un viaggio introspettivo alla scoperta di te stesso e del mondo che ti circonda.

Specifiche

Autore Pietro De Sario
Editore Altromondo Editore
Data di pubblicazione Marzo 2025
ISBN 9788833305813
Genere Saggi
Formato Brossura (da verificare)
Numero di pagine Da verificare
Lingua Italiano