Fronteggiare la crisi. Come cambia lo stile di vita del ceto medio

Questo libro analizza le scelte di consumo del ceto medio italiano in tre ambiti chiave: la casa, l'alimentazione e i consumi culturali, evidenziando le strategie di distinzione e appartenenza sociale adottate in un contesto economico difficile.

17.73 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 14:12 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un'analisi approfondita del ceto medio italiano

In un'epoca di crisi economica, comprendere i comportamenti del ceto medio è fondamentale per analizzare l'impatto sociale ed economico. Questo libro, frutto di una ricerca approfondita sulle famiglie italiane, offre una prospettiva illuminante sulle scelte di consumo del ceto medio in tre ambiti chiave: la casa, l'alimentazione e i consumi culturali.

Le sfide del ceto medio

Il volume esplora le strategie di distinzione e appartenenza sociale adottate dal ceto medio, evidenziando come queste si traducano in un complesso gioco di rinunce, concessioni, resistenza e innovazione. Attraverso un'analisi dettagliata, il libro svela le sfide che il ceto medio italiano affronta in un contesto economico difficile, mostrando come le scelte di consumo riflettano le nuove priorità e i cambiamenti di stile di vita.

Un'analisi dettagliata dei consumi

  • La casa: Il libro analizza le scelte abitative del ceto medio, evidenziando le tendenze emergenti in termini di dimensioni, location e tipologia di abitazione. Vengono approfonditi i fattori che influenzano le decisioni di acquisto o affitto, come il budget familiare, le esigenze di spazio e la ricerca di un ambiente confortevole e funzionale.
  • L'alimentazione: Il volume esplora le abitudini alimentari del ceto medio, analizzando le scelte di acquisto e consumo di prodotti alimentari. Vengono approfonditi i fattori che influenzano le decisioni di acquisto, come la qualità, il prezzo, la provenienza e la sostenibilità. Il libro analizza anche l'impatto delle nuove tendenze alimentari, come la cucina biologica e la dieta mediterranea, sulle scelte del ceto medio.
  • I consumi culturali: Il libro analizza i consumi culturali del ceto medio, evidenziando le tendenze emergenti in termini di accesso a beni e servizi culturali. Vengono approfonditi i fattori che influenzano le scelte di consumo culturale, come il budget familiare, le preferenze personali e l'influenza dei media. Il libro analizza anche l'impatto delle nuove tecnologie, come internet e i social media, sui consumi culturali del ceto medio.

Questo libro è un'analisi completa e dettagliata del ceto medio italiano, che offre una prospettiva preziosa per comprendere le sfide e le opportunità che questo gruppo sociale affronta in un contesto economico in continua evoluzione.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Fronteggiare la crisi. Come cambia lo stile di vita del ceto medio
Autore Marco Santoro, Roberta Sassatelli, Giovanni Semi
Editore Il Mulino
Data di pubblicazione 2015-05-01
Lingua Italiano
ISBN-13 9788815258052
ISBN-10 8815258051
Formato Paperback
Dimensioni Altezza: 5.43306 pollici, Larghezza: 8.54329 pollici, Spessore: 0.90551 pollici