Questo libro analizza il periodo storico italiano tra il 1940 e il 1954, esplorando la transizione dal fascismo alla democrazia. Vengono approfonditi i personaggi chiave, le scelte politiche e le sfide affrontate durante questo periodo cruciale per la storia d'Italia, evidenziando come il "miracolo politico" abbia preceduto quello economico.
Un viaggio appassionante nel cuore del Novecento italiano, tra le macerie del fascismo e la rinascita democratica del Paese. "Fuori dall'abisso", di Mark Gilbert, è un'opera fondamentale per comprendere le radici della Repubblica Italiana e le dinamiche che hanno portato alla costruzione di un sistema democratico stabile.
Il libro analizza il periodo storico compreso tra il 1940 e il 1954, un'epoca cruciale per l'Italia, segnata dalla caduta del regime fascista e dalla successiva ricostruzione nazionale. Mark Gilbert, illustre professore di Storia e Studi Internazionali presso la Johns Hopkins University, offre una prospettiva unica e dettagliata su questo periodo complesso e ricco di sfumature.
Secondo l'autore, la democrazia italiana ha resistito a decenni di sfide, tra cui il terrorismo degli anni Settanta, lo scandalo di Tangentopoli e la crisi finanziaria del 2011, grazie a basi solide gettate dagli antifascisti e consolidate dalla cultura democratica sviluppata dopo il 1945. Il "miracolo politico", secondo Gilbert, ha preceduto quello economico, creando le condizioni per la straordinaria trasformazione economica degli anni Cinquanta e Sessanta.
"Fuori dall'abisso" è un'opera di riferimento per chiunque desideri approfondire la storia d'Italia del dopoguerra, comprendere le radici della democrazia italiana e le sfide che il Paese ha affrontato nel suo percorso verso la stabilità politica ed economica. Un libro essenziale per studenti, ricercatori e tutti coloro che sono interessati alla storia del Novecento italiano.
Autore | Mark Gilbert |
---|---|
Editore | Rizzoli |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788817175166 |
Formato | Copertina rigida (probabile, da verificare) |
Numero di pagine | (da verificare) |
Genere | Storia, Storia d'Italia, Politica |
Temi | Fascismo, Democrazia, Dopoguerra, Ricostruzione, Politica italiana |