Questo libro esplora il ruolo del classico nella società contemporanea, invitandoci a ripensare le nostre radici per costruire un futuro migliore. Il classico non è un'eredità morta, ma un potente stimolo per comprendere il presente e immaginare il futuro.
In un'epoca in cui il passato sembra sempre più distante, Salvatore Settis ci invita a riflettere sul ruolo del classico nella società contemporanea. Il classico non è un'eredità morta, ma un potente stimolo per comprendere il presente e immaginare il futuro. Ogni epoca ha reinventato il concetto di classico, adattandolo alle proprie esigenze e alla propria visione del mondo. Oggi, più che mai, è necessario ripensare le nostre radici per costruire un futuro migliore.
Settis ci ricorda che il classico non è un'entità statica, ma un processo dinamico in continua evoluzione. Il classico è un punto di riferimento, un faro che illumina il cammino verso il futuro. È un'eredità viva che ci sfida a confrontarci con il passato per costruire un presente più consapevole e un futuro più luminoso.
"Futuro del Classico" è un libro che invita alla riflessione, un invito a guardare al passato con occhi nuovi e a interrogarci sul ruolo del classico nella nostra società. Un libro che ci spinge a ripensare il nostro rapporto con la tradizione e a riscoprire il valore del classico come fonte di ispirazione e di crescita.
Questo libro è rivolto a tutti coloro che si interrogano sul passato, sul presente e sul futuro. È un libro per chi desidera comprendere il ruolo del classico nella società contemporanea e per chi vuole riscoprire il valore di un'eredità che ci appartiene e che ci accompagnerà nel futuro.
Titolo | Futuro del Classico |
---|---|
Autore | Salvatore Settis |
Editore | Einaudi |
Collana | Vele |
Anno di pubblicazione | 2004 |
Formato | Brossura |
Pagine | 127 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788806143800 |
ISBN-10 | 8806143808 |