Questo libro racconta la vita e l'opera di Padre Gabriele Amorth, uno dei più noti esorcisti del XX secolo, esplorando la demonologia e la mistica, le diverse forme di possessione demoniaca, le tecniche di exorcismo e il ruolo della preghiera nella lotta contro il male.
Questo libro, scritto da Marcello Lanza, offre un'analisi approfondita della figura di Padre Gabriele Amorth, uno dei più noti esorcisti del XX secolo. Attraverso un'accurata ricerca, l'autore esplora la vita di Amorth, dalla sua infanzia in una famiglia profondamente religiosa, alla sua esperienza come partigiano durante la Seconda Guerra Mondiale, fino al suo ministero sacerdotale e al suo ruolo di esorcista.
Il libro si addentra nel mondo della demonologia e della mistica, analizzando le credenze e le pratiche di Padre Amorth. L'autore esplora le diverse forme di possessione demoniaca, le tecniche di exorcismo e il ruolo della preghiera nella lotta contro il male. Attraverso le parole di Amorth, il lettore può comprendere la complessità del fenomeno della possessione e la necessità di un approccio spirituale e teologico.
Questo libro è un'opera di grande interesse per chi desidera approfondire il tema dell'esorcismo, della demonologia e della mistica. L'autore, con un linguaggio chiaro e coinvolgente, offre una panoramica completa della vita e dell'opera di Padre Amorth, uno dei più importanti esorcisti della storia recente.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Gabriele Pietro Amorth: Demonologia e mistica nel celebre esorcista (Italian Edition) |
Autore | Marcello Lanza |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2023 |
ISBN-13 | 9788825056488 |
ISBN-10 | 8825056486 |
Formato | Kindle Edition |