Generazione Settanta. Storia del decennio più lungo del secolo breve (1966-1982)

Il libro racconta gli anni '70 in Italia, un periodo di grandi trasformazioni sociali e politiche, dalla contestazione giovanile alla lotta armata, dalla strategia della tensione allo stragismo. L'autore analizza le cause e le conseguenze di un decennio complesso e controverso, offrendo un'analisi profonda e documentata di un periodo storico cruciale.

16.15 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:16 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore degli anni '70: un decennio di trasformazioni e contraddizioni

"Generazione Settanta" di Miguel Gotor è un'opera che ci accompagna in un viaggio appassionante attraverso il decennio più lungo del secolo breve, un periodo storico che ha segnato profondamente l'Italia e il mondo. Il libro inizia nel 1966, con la tragica alluvione di Firenze, e si conclude nel 1982, con la vittoria della Nazionale italiana ai Mondiali di calcio. Tra questi due eventi si snoda una storia ricca di speranze e di ferocia, di sogni e di violenza, in cui l'Italia, condizionata dal contesto internazionale, vive trasformazioni profonde alla ricerca di una difficile modernizzazione.

Un'Italia in fermento

Dalla contestazione giovanile a quella operaia, dalla strategia della tensione allo stragismo e la lotta armata, il libro analizza con precisione e profondità le diverse sfaccettature di un'epoca complessa e controversa. Gotor ci guida attraverso le lotte sociali, le tensioni politiche, le trasformazioni culturali e le ferite di un'Italia in cerca di una nuova identità.

Un'analisi profonda e coinvolgente

L'autore, con uno stile chiaro e coinvolgente, ci offre un'analisi profonda e documentata di un periodo storico cruciale, analizzando le cause e le conseguenze di eventi che hanno segnato la storia italiana. Attraverso un'attenta ricostruzione degli avvenimenti, Gotor ci aiuta a comprendere le dinamiche che hanno portato all'instabilità politica, alla violenza e alla crisi sociale che hanno caratterizzato gli anni '70.

Un libro per tutti

"Generazione Settanta" è un libro che si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire la storia del nostro Paese, un'opera che ci aiuta a comprendere le radici del presente e a riflettere sul futuro. Un viaggio nel passato che ci offre spunti di riflessione e ci invita a non dimenticare le lezioni del passato.

Specifiche

Titolo Generazione Settanta. Storia del decennio più lungo del secolo breve (1966-1982)
Autore Miguel Gotor
Editore Einaudi
Collana Einaudi. Storia
Anno di pubblicazione 2022
Pagine 464
Formato Rilegato
ISBN 9788806251581