Genesi Del Diritto Penale (1791).

Opera fondamentale di Gian Domenico Romagnosi pubblicata nel 1791, "Genesi del Diritto Penale" offre un'analisi approfondita delle origini e dell'evoluzione del diritto penale, mantenendo una sorprendente attualità. Il libro esplora le basi filosofiche, il contesto storico e sociale del tardo Settecento e le tematiche cruciali del sistema penale, offrendo spunti di riflessione ancora oggi validi.

25.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:45 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Genesi del Diritto Penale (1791) di Gian Domenico Romagnosi: un'opera fondamentale

Immergiti nel mondo del diritto penale con "Genesi del Diritto Penale (1791)", un'opera fondamentale di Gian Domenico Romagnosi, pubblicata per la prima volta nel 1791. Questo testo rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per la comprensione dell'evoluzione del pensiero giuridico e della nascita del diritto penale moderno.

Un'opera storica e attuale

Scritto nel 1791, questo libro offre uno sguardo unico sul contesto storico e sociale dell'epoca, analizzando le basi filosofiche e le radici del diritto penale. Nonostante sia un'opera del XVIII secolo, le riflessioni di Romagnosi mantengono una sorprendente attualità, offrendo spunti di riflessione ancora oggi validi per gli studiosi e gli appassionati di diritto.

Contesto storico e sociale

L'opera è profondamente radicata nel contesto storico e sociale del tardo Settecento, un periodo di grandi trasformazioni politiche e sociali in Europa. Romagnosi, con la sua acuta analisi, riesce a cogliere le tensioni e i cambiamenti che stavano plasmando il sistema giuridico, gettando le basi per un nuovo approccio al diritto penale.

L'autore: Gian Domenico Romagnosi

Gian Domenico Romagnosi (1761-1835) è stato un giurista, filosofo ed economista italiano di grande rilevanza. Le sue opere hanno influenzato profondamente il pensiero giuridico e politico del suo tempo e continuano ad essere studiate e apprezzate ancora oggi. La sua "Genesi del Diritto Penale" è considerata una delle sue opere più importanti.

Contenuto e tematiche principali

Il libro affronta temi cruciali del diritto penale, tra cui:

  • Le origini del diritto penale
  • L'evoluzione del concetto di pena
  • Il rapporto tra diritto e morale
  • La giustizia e l'equità nel sistema penale

Un'opera da leggere per comprendere le radici del diritto penale moderno e le riflessioni di un grande giurista.

Specifiche

AutoreGian Domenico Romagnosi
EditoreVari (a seconda dell'edizione)
Anno di pubblicazione1791 (prima edizione)
LinguaItaliano
FormatoVari (a seconda dell'edizione)
ISBN8814056277, 9788814056277
Numero di pagineCirca 439
GenereDiritto, Storia del diritto