Un libro che racconta le storie di personaggi straordinari che hanno vissuto a Trieste, una città di confine dalle mille anime, crocevia di guerre, traffici e commerci. Pietro Spirito, scrittore e giornalista, ci guida in un viaggio attraverso la storia di questa città, presentandoci una galleria di personaggi che hanno lasciato un segno indelebile nella sua storia.
"Gente di Trieste" è un libro che racconta le storie di personaggi straordinari che hanno vissuto a Trieste, una città di confine dalle mille anime, crocevia di guerre, traffici e commerci. Pietro Spirito, scrittore e giornalista, ci guida in un viaggio attraverso la storia di questa città, presentandoci una galleria di personaggi che hanno lasciato un segno indelebile nella sua storia.
Il libro ci porta alla scoperta di viaggiatori per protesta, esploratori intraprendenti, scienziati visionari, inventori sfortunati, poeti e artisti dimenticati, imprenditori eccentrici, eroi senza pace. Ognuno di loro ha contribuito a plasmare l'identità di Trieste, una città che ha sempre saputo accogliere e integrare culture diverse.
Attraverso le parole di Pietro Spirito, rivivremo le vicende di questi personaggi, scoprendo le loro passioni, le loro sfide, le loro conquiste e le loro sconfitte. Un'esperienza coinvolgente che ci permetterà di conoscere meglio la storia di Trieste e di apprezzare la ricchezza e la complessità della sua gente.
"Gente di Trieste" è un libro che si legge con piacere e che lascia un segno indelebile nel lettore. Un libro da leggere per chi ama la storia e le storie, per chi è affascinato dalla città di Trieste e per chi vuole conoscere meglio la sua gente.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Gente di Trieste |
Autore | Pietro Spirito |
Editore | Laterza |
Collana | I Robinson / Letture |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Numero di pagine | 272 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788858143131 |
ISBN-10 | 8858143132 |