Gentile da Fabriano è stato un pittore italiano del primo Rinascimento, noto per il suo stile gotico internazionale, caratterizzato da eleganza, raffinatezza e ricchezza di dettagli. Le sue opere, come l'Adorazione dei Magi, sono caratterizzate da una straordinaria attenzione al dettaglio, da una tavolozza di colori vivaci e da una rappresentazione accurata della natura.
Gentile da Fabriano, nato a Fabriano nelle Marche intorno al 1370 e morto a Roma nel 1427, è stato uno dei più importanti pittori italiani del primo Rinascimento. La sua arte, profondamente legata allo stile gotico internazionale, si caratterizza per l'eleganza, la raffinatezza e la ricchezza di dettagli.
Le prime opere di Gentile, oggi perdute, mostrano influenze lombarde, suggerendo un'iniziale formazione in quella regione. La sua arte si sviluppò poi a Venezia, dove realizzò affreschi che non sono giunti fino a noi.
Nel 1422, Gentile si trasferì a Firenze, dove entrò a far parte della prestigiosa corporazione degli artisti. Qui, la sua fama crebbe rapidamente, e fu chiamato a lavorare per importanti committenti, tra cui il Papa Martino V.
Le opere di Gentile da Fabriano sono caratterizzate da una straordinaria attenzione al dettaglio, da una tavolozza di colori vivaci e da una rappresentazione accurata della natura. I suoi personaggi sono eleganti e raffinati, con abiti sontuosi e gesti aggraziati.
Gentile da Fabriano è considerato uno dei maggiori esponenti del gotico internazionale, uno stile che si diffuse in Europa tra il XIV e il XV secolo. Questo stile si caratterizza per la sua eleganza, la sua raffinatezza e la sua attenzione ai dettagli.
L'arte di Gentile da Fabriano ha avuto un'influenza profonda sull'arte italiana del Rinascimento. Le sue opere sono state ammirate da artisti come Piero della Francesca e Leonardo da Vinci, che ne hanno tratto ispirazione per le loro opere.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Gentile da Fabriano |
Titolo | Gentile da Fabriano |
Editore | Giunti Editore |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788809762633 |
ISBN-10 | 8809762630 |
Copertina | Paperback |
Dimensioni | 285 mm x 210 mm x 3 mm |