Gentile da Fabriano. Un viaggio nella pittura italiana alla fine del gotico. Ediz. illustrata

Questo libro racconta la vita e le opere di Gentile da Fabriano, uno dei più importanti pittori italiani del primo Quattrocento. Il volume, ricco di immagini e di approfondimenti, ci guida attraverso le opere di Gentile, svelando i segreti della sua tecnica e del suo stile, che si colloca tra il gotico internazionale e il primo Rinascimento.

7.04 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:00 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella pittura italiana alla fine del gotico

Gentile da Fabriano, uno dei più importanti pittori italiani del primo Quattrocento, è il protagonista di questo libro che ci accompagna in un viaggio affascinante alla scoperta della sua arte. Il volume, ricco di immagini e di approfondimenti, ci guida attraverso le opere di Gentile, svelando i segreti della sua tecnica e del suo stile, che si colloca tra il gotico internazionale e il primo Rinascimento.

Un artista di grande talento

Nato a Fabriano intorno al 1370, Gentile da Fabriano si formò in un ambiente ricco di stimoli artistici, dove si respirava l'aria del gotico internazionale. La sua arte, caratterizzata da una raffinata eleganza e da una grande attenzione al dettaglio, si distingue per la luminosità dei colori, la ricchezza delle decorazioni e la maestria nella rappresentazione dei personaggi.

Un'arte ricca di dettagli

Le opere di Gentile da Fabriano sono un vero e proprio trionfo di dettagli: dalle vesti sontuose dei personaggi alle scene di vita quotidiana che si intravedono nei fondali, ogni elemento è curato con attenzione e precisione. Il suo stile, che si distingue per la sua raffinatezza e la sua eleganza, ha influenzato molti artisti successivi, tra cui Pisanello, Jacopo Bellini e Fra Angelico.

Un viaggio nella storia dell'arte

Questo libro è un'occasione unica per scoprire l'arte di Gentile da Fabriano e per immergersi nel contesto storico e culturale in cui visse e operò. Attraverso le sue opere, possiamo comprendere l'evoluzione della pittura italiana alla fine del gotico e l'avvento del Rinascimento.

Un libro per tutti

Gentile da Fabriano. Un viaggio nella pittura italiana alla fine del gotico è un libro adatto a tutti coloro che sono appassionati di arte, storia e cultura. Un'opera ricca di informazioni e di immagini che ci permette di conoscere uno dei più grandi artisti italiani di tutti i tempi.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore 24 Ore Cultura
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2006
Copertina Paperback
ISBN-10 8871795180
ISBN-13 9788871795188
Dimensioni Altezza: 6.88975 pollici, Larghezza: 8.2677 pollici, Spessore: 0.94488 pollici