Questo libro presenta un'analisi approfondita di Gesù, mostrandolo come un ribelle, un visionario e un ebreo profondamente radicato nella sua cultura e nella sua fede. Attraverso un'analisi accurata dei testi evangelici, l'autore ci guida in un viaggio affascinante alla scoperta di un Gesù che non è mai stato così attuale.
Chi è, veramente, Gesù? Cosa pensano i contemporanei quando lo ascoltano e lo vedono agire? Attraverso un fitto dialogo con i Vangeli, il filologo Giulio Busi traccia il profilo di un Gesù diverso dall'immagine del buon pastore, mite e mansueto, trasmessa da gran parte della tradizione cristiana.
In questo libro, scoprirai un Gesù che non si limita a predicare la pace, ma che si ribella contro le ingiustizie del suo tempo. Un Gesù che non si accontenta di seguire le regole, ma che le mette in discussione, interpretando la Torah in modo nuovo e creativo. Un Gesù che non si limita a parlare di amore, ma che lo incarna nella sua vita, mostrando compassione per i poveri e i sofferenti.
Il libro di Busi si concentra sulla dimensione ebraica di Gesù, mostrando come la sua ribellione sia profondamente radicata nella sua cultura e nella sua fede. Per lui, infatti, gli ebrei non sono mai "loro" ma "noi". E se la sua ribellione s'indirizza anche contro l'élite religiosa giudaica, è pur sempre la ribellione di un ebreo, orgoglioso della propria appartenenza.
Attraverso un'analisi accurata dei testi evangelici, Busi ci guida in un viaggio affascinante alla scoperta di un Gesù che non è mai stato così attuale. Un Gesù che ci invita a mettere in discussione le nostre certezze, a ripensare il nostro modo di vivere la fede e a impegnarci per un mondo più giusto e fraterno.
Questo libro è rivolto a tutti coloro che sono interessati a conoscere meglio Gesù, sia che siano credenti o meno. È un libro che stimola la riflessione, che apre nuovi orizzonti e che ci aiuta a comprendere meglio il messaggio di speranza e di liberazione che Gesù ci ha lasciato in eredità.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Giulio Busi |
Editore | Mondadori |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Numero di pagine | 147 |
Formato | Copertina rigida |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788804777410 |
ISBN-10 | 8804777419 |