Gesù nella tradizione sufi

Questo libro esplora la figura di Gesù attraverso la lente del sufismo, confrontando gli insegnamenti del Vangelo con quelli del Corano e della mistica islamica. L'autore evidenzia le sorprendenti convergenze tra le due religioni e promuove un dialogo interreligioso costruttivo, presentando un Gesù mistico e universale, simbolo di amore e di unità.

5.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 23:33 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Gesù nella tradizione sufi: un viaggio spirituale tra Vangelo e Corano

Questo libro, scritto da Faouzi Skali, specialista di sufismo, offre una prospettiva unica e affascinante sulla figura di Gesù, confrontando gli insegnamenti del Vangelo con quelli del Corano e dei testi mistici islamici. Un'opera che promuove il dialogo interreligioso, mostrando le sorprendenti convergenze tra le due grandi religioni monoteiste.

Gesù, il Sigillo della Santità

Skali evidenzia come eminenti maestri sufi, come Ghazzali, Rumi e Ibn Arabi, considerino Gesù il "Sigillo della Santità", analogamente a come Maometto è il "Sigillo della Profezia". Questo titolo non indica una superiorità gerarchica, ma piuttosto il culmine della santità e dell'intimità con Dio raggiunto da Gesù.

Un Gesù mistico e universale

Attraverso l'analisi degli insegnamenti sufi, il libro presenta un ritratto di Gesù profondamente spirituale e coinvolgente. Il suo rapporto con Maria, Giovanni Battista e gli Apostoli è analizzato con grande sensibilità, rivelando sfumature emotive e spirituali spesso trascurate. Gesù viene presentato come un maestro che utilizza "tutti i mezzi per risvegliare il discepolo e suscitare in lui una dimensione d'amore che inglobi tutto il creato", invitandoci ad una religione del cuore che trascende le barriere confessionali.

Un dialogo interreligioso necessario

L'opera di Skali si inserisce nel contesto del dialogo interreligioso, offrendo un antidoto all'estremismo e promuovendo la conoscenza reciproca tra le diverse fedi. Il libro rappresenta una delle espressioni più belle e attuali del dialogo incessante tra i monoteismi, mostrando le profonde affinità spirituali tra il cristianesimo e l'islam.

Dettagli sul libro

  • Autore: Faouzi Skali
  • Editore: Paoline Editoriale Libri
  • Data di pubblicazione: Ottobre 2007
  • ISBN: 9788831533492
  • Formato: Paperback

Questo libro è un invito alla riflessione e alla scoperta di un Gesù universale, capace di ispirare e unire persone di diverse fedi.

Specifiche

AutoreFaouzi Skali
EditorePaoline Editoriale Libri
Anno di pubblicazione2007
LinguaItaliano
ISBN-139788831533492
ISBN-108831533495
FormatoPaperback
Numero di pagine(Non disponibile)
Peso(Non disponibile)
Dimensioni(Non disponibile)