Giancarlo De Carlo. Appunti bibliografici

Questo libro offre una panoramica completa del lavoro e del pensiero di Giancarlo De Carlo, un pioniere dell'architettura partecipativa e un critico feroce del modernismo. L'opera di De Carlo si caratterizza per la sua attenzione al contesto sociale e culturale, alla sostenibilità ambientale e alla partecipazione degli utenti.

18.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:21 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Giancarlo De Carlo: Un'architettura di partecipazione

Questo libro, "Giancarlo De Carlo. Appunti bibliografici", offre una panoramica completa del lavoro e del pensiero di uno dei più importanti architetti e urbanisti italiani del XX secolo. Giancarlo De Carlo (1919-2005) è stato un pioniere dell'architettura partecipativa, un critico feroce del modernismo e un sostenitore dell'inclusione degli utenti nel processo di progettazione.

Un'architettura per le persone

De Carlo credeva che l'architettura non potesse essere separata dalla politica e dalla società. Era un convinto sostenitore dell'idea che gli edifici dovessero essere progettati per le persone che li avrebbero utilizzati, tenendo conto delle loro esigenze e dei loro desideri. Questo approccio si rifletteva nel suo lavoro, che si caratterizzava per la sua attenzione al contesto sociale e culturale, alla sostenibilità ambientale e alla partecipazione degli utenti.

Un'eredità duratura

De Carlo ha lasciato un'eredità duratura nel campo dell'architettura e dell'urbanistica. Il suo lavoro ha ispirato generazioni di architetti e urbanisti, e le sue idee continuano ad essere rilevanti oggi. Questo libro è un'occasione per conoscere meglio la vita e l'opera di questo grande maestro, e per riflettere sul ruolo dell'architettura nella società contemporanea.

Punti chiave

  • Un'analisi approfondita del lavoro di Giancarlo De Carlo, uno dei più importanti architetti e urbanisti italiani del XX secolo.
  • Un'esplorazione del suo pensiero sull'architettura partecipativa, il modernismo e il ruolo dell'architettura nella società.
  • Un'analisi dei suoi progetti più importanti, tra cui il masterplan di Urbino e il complesso di case popolari a Matera.
  • Un'esplorazione della sua eredità e del suo impatto sul campo dell'architettura e dell'urbanistica.

Specifiche

Caratteristiche Dettagli
Autore Giancarlo De Carlo
Editore Non disponibile
Anno di pubblicazione Non disponibile
Lingua Italiano
Numero di pagine Non disponibile
Formato Non disponibile
ISBN-13 9788822923172