Gioie e tormenti dell'adolescenza nel mito e nella fiaba

Questo libro analizza il ruolo dei miti e delle fiabe nella formazione dell'individuo, mostrando come questi racconti possano aiutarci a comprendere le sfide dell'adolescenza e a trovare il nostro posto nel mondo. L'autore si concentra in particolare sul racconto di Pinocchio, esplorando le sfide che Pinocchio affronta nel suo percorso di crescita.

11.45 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:21 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante attraverso i miti e le fiabe per comprendere le sfide dell'adolescenza

Sembra paradossale a dirsi che ai tempi nostri la consapevolezza delle criticità psicologiche e comportamentali osservabili nei giovani che iniziano il viaggio verso il mondo adulto, talora non appartenga nemmeno alle figure genitoriali, quando nelle culture dei cosiddetti uomini primitivi era data per scontata. Di fatto queste genti predisponevano complessi rituali sia per i maschi che per le femmine, aventi la funzione di rappresentare simbolicamente all'iniziando la necessaria morte del mondo infantile e stimolare l'attivazione di forze endopsichiche per affrontare le inevitabili angosce depressive correlate al distacco famigliare e all'assunzione di un nuovo ruolo sociale.

Con il passare del tempo questa funzione del rito è andata via via estinguendosi, lasciando però sin dell'antichità traccia di sé nei racconti mitologici, come rivelano in modo allegorico ed emotivamente coinvolgente i miti di Demetra e Persefone, di Teseo nel labirinto e di Fetonte.

Questa funzione del mito, a far corso dal diciassettesimo secolo, sarebbe stata svolta da alcune fiabe che hanno riproposto ai giovani lettori con uso di allegorie e simbologia di spessore anche esoterico, accanto ad ammonimenti pedagogici ed abreativi, anche percorsi iniziatici per aiutarli a giungere ad una profonda trasformazione interiore.

Un'analisi approfondita di Pinocchio

In questo saggio ci si limiterà a trattare dell'originale ed esaustivo contributo svolto al riguardo da Collodi con il suo racconto Le avventure di Pinocchio. Attraverso un'analisi attenta del testo, l'autore esplora le sfide che Pinocchio affronta nel suo percorso di crescita, mostrando come il burattino, attraverso le sue avventure e i suoi errori, impari a diventare un vero bambino.

Il libro è un'occasione per riflettere sul ruolo dei miti e delle fiabe nella formazione dell'individuo, e su come questi racconti possano aiutarci a comprendere le sfide dell'adolescenza e a trovare il nostro posto nel mondo.

Keywords: adolescenza, mito, fiaba, Pinocchio, Collodi, crescita, trasformazione, rito, Demetra, Persefone, Teseo, Fetonte

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Gioie e tormenti dell'adolescenza nel mito e nella fiaba
Autore Mario Girola
Editore Macchione Editore
Anno di pubblicazione 2024
Numero di pagine 64
Formato Brossura
Lingua Italiano