Un romanzo che esplora i legami familiari, le loro complessità e le loro fragilità. La protagonista, Galla, si ritrova a dover affrontare un passato tormentato e un presente incerto, in un viaggio introspettivo che la porta a confrontarsi con la figura della madre.
Inès Cagnati, nel suo secondo romanzo, ci conduce in un viaggio introspettivo e doloroso attraverso i legami familiari. Giorno di vacanza è un'opera lirica che esplora le complessità delle relazioni, i legami morbosi, le assenze e le incomprensioni che spesso caratterizzano le famiglie.
La protagonista, Galla, si ritrova a dover affrontare un passato tormentato e un presente incerto. Attraverso i suoi occhi, l'autrice ci fa riflettere sulla fragilità dei legami familiari e sul peso delle aspettative che spesso gravano sulle nostre spalle.
Il romanzo è ambientato in un contesto rurale, dove la natura stessa sembra riflettere la solitudine e la desolazione che avvolgono Galla. La sua ricerca di un senso di appartenenza e di un'identità propria la porta a confrontarsi con la figura della madre, un personaggio complesso e sfuggente.
Giorno di vacanza è un romanzo di grande intensità emotiva, che ci coinvolge in un'atmosfera cupa e malinconica. La scrittura di Cagnati è precisa e evocativa, capace di trasmettere al lettore le emozioni più profonde della protagonista.
Se siete appassionati di romanzi introspettivi e di storie che esplorano le complessità delle relazioni umane, Giorno di vacanza è un libro che vi consiglio di leggere.
Titolo | Giorno di vacanza |
---|---|
Autore | Inès Cagnati |
Editore | Adelphi |
Collana | Fabula |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Genere | Romanzo |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788845937774 |