Giovanni Acuto. Un mercenario inglese nell'Italia del Trecento

Il libro racconta la vita di Sir John Hawkwood, un condottiero inglese che divenne famoso in Italia nel XIV secolo. L'autore offre un'analisi critica della figura di Giovanni Acuto, smontando il mito del cavaliere nobile e generoso che si era diffuso nel corso dei secoli. Il libro offre anche un'interessante panoramica dell'Italia del Trecento, un'epoca caratterizzata da guerre continue e da un'intensa attività mercenaria.

30.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:19 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Giovanni Acuto: Un mercenario inglese nell'Italia del Trecento

"Giovanni Acuto. Un mercenario inglese nell'Italia del Trecento" è un libro che racconta la vita di Sir John Hawkwood, un condottiero inglese che divenne famoso in Italia nel XIV secolo. Nato in Inghilterra intorno al 1320, Hawkwood si arruolò nell'esercito inglese e partecipò alla Guerra dei Cent'anni. In seguito, si trasferì in Italia, dove si mise al servizio di diverse città-stato, combattendo per Pisa, Milano, il papa, Padova e infine Firenze.

Un mercenario di successo

Hawkwood era un abile stratega militare e un leader carismatico. La sua abilità nel condurre le guerre gli permise di accumulare una grande fortuna e di ottenere un'influenza politica significativa. La sua fama di condottiero lo rese uno dei personaggi più importanti dell'Italia del Trecento.

Un'analisi critica

Il libro di William Caferro offre un'analisi critica della figura di Giovanni Acuto, smontando il mito del cavaliere nobile e generoso che si era diffuso nel corso dei secoli. Caferro dimostra come Hawkwood fosse un uomo spietato e cinico, capace di usare ogni mezzo per raggiungere i suoi obiettivi. La sua ambizione e la sua sete di potere lo spinsero a compiere azioni crudeli e spietate.

Un'epoca di guerre e di mercenari

Il libro di Caferro offre anche un'interessante panoramica dell'Italia del Trecento, un'epoca caratterizzata da guerre continue e da un'intensa attività mercenaria. Le città-stato italiane, in lotta per il potere e per il controllo dei territori, si affidavano a condottieri stranieri per combattere le loro guerre. Il libro di Caferro ci aiuta a comprendere il ruolo che i mercenari ebbero in questo periodo storico, e come la loro presenza influenzò il corso degli eventi.

Un libro per appassionati di storia

"Giovanni Acuto. Un mercenario inglese nell'Italia del Trecento" è un libro che si rivolge a tutti gli appassionati di storia medievale e di storia militare. Il libro è ricco di informazioni dettagliate e di analisi approfondite, che permettono al lettore di conoscere a fondo la figura di Giovanni Acuto e il contesto storico in cui visse.

Ulteriori Informazioni

Editore: Biblioteca Clueb
Autore: William Caferro , Leardo Mascanzoni
Collana: Saggi
Formato: Libro in brossura
Anno: 2020

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore William Caferro
Traduzione e cura Leardo Mascanzoni
Editore Biblioteca Clueb
Collana Saggi
Formato Libro in brossura
Anno di pubblicazione 2020
Lingua Italiano
ISBN-13 9788831365062
ISBN-10 8831365061