Giuseppe Di Stefano. Voglio una vita che non sia mai tardi

Biografia di Giuseppe Di Stefano, uno dei più grandi tenori del XX secolo. Il libro ripercorre la sua vita, la sua carriera e le sue collaborazioni con le più grandi stelle dell'opera, offrendo un ritratto intimo e coinvolgente di un artista leggendario.

19.82 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:04 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Giuseppe Di Stefano: Voglio una vita che non sia mai tardi

Questo libro, scritto da Gianni Gori, offre un ritratto intimo e coinvolgente di Giuseppe Di Stefano, uno dei più grandi tenori del XX secolo. Un'opera che va oltre la semplice biografia, esplorando la vita, la carriera e la personalità di un artista leggendario.

Un'icona del bel canto

Di Stefano, soprannominato "Pippo" dagli amici e dai fan, era celebre per la sua voce d'oro, definita da molti "la voce più bella", erede del grande Beniamino Gigli. Luciano Pavarotti stesso lo considerava il suo idolo, ispirandosi alla sua incredibile musicalità e alla potenza espressiva della sua voce, capace di emozionare sia con le note alte che con quelle basse. Anche José Carreras ha riconosciuto l'influenza di Di Stefano sulla sua carriera.

Dalla Sicilia al mondo

Nato a Motta Sant'Anastasia, in Sicilia, nel 1921, Di Stefano si trasferì a Milano da bambino. La sua passione per il canto sbocciò inaspettatamente a 16 anni, dopo aver perso una partita a carte. Dopo aver ricevuto una formazione vocale, iniziò la sua carriera come tenore lirico, distinguendosi in ruoli come Nemorino ne L'elisir d'amore e Alfredo ne La traviata. La sua carriera lo portò a calcare i palcoscenici più prestigiosi del mondo, dalla Scala di Milano al Metropolitan di New York, collaborando con le più grandi stelle dell'opera, tra cui Maria Callas.

Una carriera costellata di successi

Il libro ripercorre le tappe fondamentali della sua carriera, dai primi successi nei teatri italiani alle tournée internazionali, passando per le memorabili registrazioni con Maria Callas, considerate tra le più grandi incisioni operistiche di sempre. Di Stefano si distinse non solo per la sua voce straordinaria, ma anche per l'eccellente dizione, la passione e la dolcezza del suo canto.

Oltre la voce: un uomo, una vita

Giuseppe Di Stefano. Voglio una vita che non sia mai tardi non si limita a celebrare la sua carriera artistica, ma approfondisce anche la sua vita privata, le sue relazioni, le sue gioie e le sue sofferenze. Un racconto umano che ci permette di conoscere l'uomo dietro la leggenda, la sua personalità complessa e affascinante.

Dettagli del libro:

  • Autore: Gianni Gori
  • Editore: Zecchini
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • Pagine: 168
  • Lingua: Italiano
  • Copertina: Rigida

Un libro imperdibile per gli appassionati di opera lirica e per chiunque sia interessato a conoscere la vita di uno dei più grandi tenori di tutti i tempi.

Ulteriori Informazioni

Giuseppe Di Stefano. Voglio una vita che non sia mai troppo tardi.
Tipo di prodotto: ABIS_BOOK
Marca: Paillettes

Specifiche

AutoreGianni Gori
EditoreZecchini
Anno di pubblicazione2017
Numero di pagine168
LinguaItaliano
CopertinaRigida
ISBN-139788865401880
ISBN-108865401885
GenereBiografia
SoggettiTenori (Cantanti), Biografie