Questo libro esplora gli affreschi del Settecento nelle ville venete, un periodo di grande fioritura artistica che ha visto la nascita di capolavori di decorazione. L'opera è ricca di immagini e presenta schede dettagliate su ogni affresco, offrendo un'analisi completa di questo periodo storico.
Questo volume, frutto di una ricerca capillare e meticolosa, offre un'analisi completa degli affreschi che decorano le ville venete del Settecento. Un periodo storico in cui la civiltà veneta di villa si evolve, abbandonando le finalità economiche per abbracciare il piacere dello svago e l'autoreferenza sociale, come testimoniato dalle opere di Carlo Goldoni.
Il Settecento è un secolo di grande fioritura artistica, che vede le ville venete trasformarsi in veri e propri capolavori di decorazione. Famiglie nobili e nuovi ricchi si contendono l'abbellimento dei loro interni, dando vita a un'esplosione di creatività che ha reso questo periodo il "secolo d'oro" della decorazione nelle ville venete.
L'opera, suddivisa in più volumi, è organizzata per secoli e presenta schede dettagliate e un ricco apparato iconografico. Scoprirai le opere di grandi maestri come Giambattista Tiepolo, Antonio Pellegrini, Sebastiano Ricci e molti altri, che hanno lasciato in villa esempi mirabili della creatività del secolo.
Dall'ultimo barocco al rococò, al neoclassico, gli interventi pittorici scandiscono, decennio dopo decennio, tutto il secolo, con un finale imprevisto. Un'opera imperdibile per gli appassionati di arte e storia, che vi permetterà di immergervi nella bellezza e nella ricchezza delle ville venete.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Marsilio |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | Ottobre 2010 |
Numero di pagine | 504 |
Formato | Rilegato |
ISBN-13 | 9788831707565 |
ISBN-10 | 8831707566 |