"Gli anni dell'abbondanza" è un romanzo storico che racconta la storia di una famiglia italiana attraverso tre generazioni, dalla fine dell'Ottocento agli anni del benessere, passando per due guerre mondiali. Le donne della famiglia Contini sono dotate di un dono speciale, l'abbondanza, che le rende fortunate ma anche vulnerabili. Il romanzo esplora temi come la famiglia, l'amore, la tradizione e la storia italiana.
"Gli anni dell'abbondanza" è un romanzo che racconta la storia della famiglia Contini, una famiglia come tante che vive nel borgo costiero di Valchiara, un piccolo paese nel cuore dell'Italia. I Contini sono conosciuti e rispettati per la loro dedizione al lavoro e la dignità con cui affrontano le sfide quotidiane, nonostante le difficoltà.
La situazione familiare cambia quando Beata, contro la volontà della madre, decide di lavorare nella Regia Fabbrica dei Sigari. Un misterioso miracolo si produce in lei: è la sua abbondanza, un dono che la rende la beniamina delle colleghe zigarare e il bersaglio dell'occhiuto sospetto dei controllori della fabbrica. E dopo di lei anche sua figlia Clarice e la nipote Antonia saranno benedette e maledette da questo prodigio, ciascuna a modo suo. Tuttavia l'abbondanza non è per sempre, può sparire da un momento all'altro a causa di un grande dolore.
Il romanzo attraversa un secolo di storia italiana, dalla fine dell'Ottocento agli anni del benessere, passando per due guerre mondiali, il ventennio fascista e i mesi dell'occupazione nazista. Nel corso di tre generazioni, l'abbondanza accompagna la famiglia tra gioie, sofferenze, tradizioni radicate e amori segnati dal destino. Un dono che rischia di svanire ogni volta che un grande dolore colpisce la famiglia, ma le donne Contini non perdono mai il coraggio. E di dolori ne vivranno tanti, Beata, Clarice e Antonia, vittime della violenza della Storia ma capaci di affrontare e superare ogni difficoltà, anche grazie a un'altra benedizione, l'amore puro e incondizionato dei loro adorati mariti.
"Gli anni dell'abbondanza" è uno straordinario romanzo storico al femminile, tutto da scoprire. Le protagoniste degli Anni dell'abbondanza si nutrono di intuizioni e il confine tra sogno e realtà è sottile: il racconto sfiora l'antropologia, le tradizioni popolari, le superstizioni che condizionano la nostra vita.
Autore | Maria Costanza Boldrini |
---|---|
Editore | Nord |
Genere | Narrativa |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 10 gennaio 2025 |
Numero di pagine | 384 |
Formato | Brossura |
ISBN-13 | 9788842935353 |
ISBN-10 | 8842935352 |