Questo libro racconta i primi anni al governo del premier britannico Margaret Thatcher, dalla guerra delle Falkland allo strepitoso successo elettorale, ai grandi temi di politica interna.
Dopo Winston Churchill, nessun capo di stato britannico ha avuto un ruolo così importante nello scenario politico internazionale come Margaret Thatcher. Questo libro, scritto dalla stessa Thatcher, racconta i suoi primi anni al governo, un periodo ricco di eventi cruciali che hanno segnato la storia del Regno Unito.
Il libro inizia con la Guerra delle Falkland, un conflitto che ha visto la Thatcher dimostrare la sua determinazione e la sua capacità di leadership. La guerra ha contribuito a consolidare la sua popolarità e a rafforzare la sua posizione politica. La Thatcher racconta in dettaglio le sfide che ha dovuto affrontare durante la guerra, le decisioni che ha preso e le conseguenze di queste decisioni.
Il libro prosegue con la descrizione del successo elettorale della Thatcher, che ha portato alla formazione del suo primo governo. La Thatcher analizza le ragioni del suo successo, le sue strategie politiche e i suoi obiettivi per il futuro.
Il libro affronta anche i grandi temi di politica interna che hanno caratterizzato il primo governo della Thatcher. Tra questi, la privatizzazione delle aziende statali, la lotta all'inflazione, la riforma del sistema sanitario e la lotta al sindacato. La Thatcher spiega le sue motivazioni per queste riforme, le sfide che ha dovuto affrontare e i risultati che ha ottenuto.
Gli Anni Di Downing Street è un libro fondamentale per comprendere la figura di Margaret Thatcher e il suo ruolo nella storia del Regno Unito. È un libro ricco di informazioni, analisi e riflessioni, scritto con uno stile chiaro e coinvolgente.
Titolo | Gli Anni Di Downing Street |
---|---|
Autore | Margaret Thatcher |
Editore | Sperling & Kupfer |
Collana | Saggi |
Anno di Pubblicazione | 1993 |
Pagine | 776 |
ISBN-10 | 882001677X |
ISBN-13 | 9788820016777 |