Gli aquiloni

Un romanzo che racconta la storia di un amore nato durante l'infanzia, tra aquiloni e sogni, e che resiste alle difficoltà della guerra. Ambientato in Normandia negli anni Trenta e Quaranta, il libro segue le vicende di Ludo, un ragazzo con una memoria prodigiosa, e Lila, una giovane aristocratica polacca.

8.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:19 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un'infanzia in Normandia, tra aquiloni e sogni

È un giorno d'ombra e sole degli anni Trenta quando, dopo essersi rimpinzato e assopito sotto i rami di una capanna, Ludo scorge per la prima volta Lila, una ragazzina biondissima che lo guarda severamente da sotto il cappello di paglia. Ludo vive a Cléry, in Normandia, con suo zio Ambroise, "postino rurale" tornato pacifista dalla Grande guerra e con una inusitata passione: costruire aquiloni.

Un postino con una passione speciale

Non è un costruttore qualunque. Da quando la "Gazette" di Honfleur ha ironicamente scritto che gli aquiloni dell'"eccentrico postino" avrebbero reso famosa Cléry "come i pizzi hanno costituito la gloria di Valenciennes, la porcellana quella di Limoges e le caramelle alla menta quella di Cambrai", Ambroise è divenuto una celebrità. Belle dame e bei signori accorrono in auto da Parigi per assistere alle acrobazie dei suoi aquiloni, sgargianti strizzatine d'occhio che il vecchio normanno lancia in cielo.

Un amore nato sotto il cielo normanno

Anche Lila vive in Normandia, benchè soltanto in estate. Suo padre non è, però, un "postino spostato". È Stanislas de Bronicki, esponente di una delle quattro o cinque grandi dinastie aristocratiche della Polonia, detto Stas dagli amici dei circoli di giocatori e dei campi di corse. Un finanziere che guadagna e perde fortune in Borsa con una tale rapidità che nessuno potrebbe dire con certezza se sia ricco o rovinato. L'incontro infantile con Lila diventa per Ludo una promessa d'amore che la vita deve mantenere.

Un'infanzia segnata dalla guerra

Il romanzo è la storia di questa promessa, o dell'ostinata fede di Ludo in quell'incontro fatale. Una fede che non viene meno nemmeno nei drammatici anni dell'invasione tedesca della Polonia, in cui Lila e la sua famiglia scompaiono, e Ludo si unisce alla Resistenza per salvare il suo villaggio dai nazisti, proteggere i suoi cari e ritrovare la ragazzina biondissima che lo guardava severamente da sotto un cappello di paglia.

Un romanzo ricco di temi e suggestioni

"Gli aquiloni" è un romanzo denso di temi cari all'autore, quali l'idealismo che resiste a tutto, la perdita dell'innocenza e il fatto che anche le scelte apparentemente meno significative possano avere un alto valore morale. La storia è ambientata a Cléry in Normandia negli anni Trenta e Quaranta del ventesimo secolo, fra le prime avvisaglie del nazismo e lo sbarco delle forze alleate. Il protagonista è Ludo Fleury, orfano ipermnesico nipote di Ambrose Fleury, postino e creatore di aquiloni.

Il romanzo è stato adattato in due versioni televisive: una miniserie franco-canadese in quattro puntate nel 1984 e un film per la televisione nel 2007 diretto da Jérôme Cornuau con Tchéky Karyo nel ruolo di Ambrose e Marc-André Grondin in quello di Ludo.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Gli aquiloni
Autore Romain Gary
Editore Neri Pozza
Anno di pubblicazione 2017
Genere Romanzo storico
Lingua Italiano
Numero di pagine 352
Formato Paperback
ISBN-13 9788854515628
ISBN-10 8854515620