Gli archetipi dell'inconscio collettivo

Questo libro esplora l'inconscio collettivo e gli archetipi, modelli preesistenti che si manifestano nei sogni, nei miti e nell'arte di tutte le culture. Jung identifica diversi archetipi, come la Persona, l'Anima, l'Ombra e il Sé, e ci invita a esplorare il nostro inconscio collettivo per comprendere il loro ruolo nella nostra vita.

8.14 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:56 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nell'inconscio collettivo: gli archetipi di Jung

In questo libro, Carl Gustav Jung, uno dei padri fondatori della psicologia moderna, ci guida in un affascinante viaggio alla scoperta dell'inconscio collettivo e degli archetipi che lo popolano. Jung sostiene che, oltre all'inconscio personale, esiste un livello più profondo della psiche umana, un deposito di esperienze e immagini primordiali comuni a tutti gli esseri umani, indipendentemente dalla cultura o dal periodo storico.

Archetipi: le forme universali della psiche

Gli archetipi sono le forme universali che strutturano l'inconscio collettivo. Sono come modelli preesistenti, immagini primordiali che si manifestano nei sogni, nei miti, nelle religioni e nell'arte di tutte le culture. Jung identifica diversi archetipi, tra cui:

  • La Persona: la maschera che indossiamo in pubblico, il ruolo che interpretiamo nella società.
  • L'Anima: l'immagine femminile nell'uomo, il principio di amore e creatività.
  • L'Ombra: la parte oscura e repressa della nostra personalità, le pulsioni istintive e le emozioni negative.
  • Il Sé: l'unità e l'integrità della personalità, il centro della nostra esistenza.

Attraverso l'analisi dei sogni, dei miti e dei simboli, Jung ci invita a esplorare il nostro inconscio collettivo e a comprendere il ruolo degli archetipi nella nostra vita. Questo libro è un'opera fondamentale per chiunque desideri approfondire la psicologia di Jung e la sua visione dell'inconscio.

Un libro per chi:

  • Si interessa di psicologia e di psicoterapia.
  • Vuole comprendere il funzionamento della psiche umana.
  • È affascinato dai miti, dai sogni e dai simboli.
  • Desidera esplorare il proprio inconscio e la propria identità.

Specifiche

Titolo Gli archetipi dell'inconscio collettivo
Autore Carl Gustav Jung
Editore Bollati Boringhieri
Lingua Italiano
Data di pubblicazione Dicembre 1977
ISBN-10 8833902307
ISBN-13 9788833902302
Numero di pagine 92
Formato Paperback