Un graphic novel che racconta l'amicizia tra un vignaiolo biodinamico e un autore di fumetti, un viaggio tra vigneti e matite alla scoperta del valore del lavoro artigianale e della passione.
Cosa succede quando si dedica la propria vita a uno scopo? Questo è il cuore di "Gli Ignoranti", un graphic novel di Étienne Davodeau che racconta la storia di un'amicizia e di una reciproca scoperta tra due mondi apparentemente distanti: quello della viticoltura biodinamica e quello del fumetto.
Étienne Davodeau, autore francese di fumetti, e Richard Leroy, vignaiolo che coltiva la sua vigna con metodi biodinamici, si incontrano e nasce tra loro un'amicizia inaspettata. Étienne è affascinato dalla passione di Richard per il suo lavoro, una passione così intensa da averlo spinto a cambiare vita per dedicarsi completamente alla produzione di vino di alta qualità, in quantità limitata e nel rispetto della natura.
Il libro è un diario di questa reciproca educazione, un racconto in presa diretta che ci porta nel cuore della cantina di Richard e dello studio di Étienne. Attraverso degustazioni di vini e letture di fumetti, incontri con produttori biodinamici e autori di fumetti, entrambi i protagonisti scoprono che i loro lavori, pur così diversi, hanno a che fare con quell'indefinibile che ci rende "esseri umani".
Richard Leroy pratica la viticoltura biodinamica, un metodo che va oltre l'agricoltura biologica, considerando la vigna come un ecosistema integrato e in armonia con i ritmi naturali. Questo approccio si basa su preparati a base di erbe e minerali, sul rispetto del calendario lunare e su una profonda attenzione alla salute del suolo. Il risultato è un vino di grande qualità, espressione autentica del terroir.
Anche il lavoro di Étienne Davodeau è un'opera d'arte, ogni fumetto è una scommessa, un pezzo unico, diverso dai precedenti, ma sempre riconoscibile per il suo stile inconfondibile. Come il vino di Richard, anche i fumetti di Étienne sono il frutto di una passione e di una dedizione totale.
"Gli Ignoranti" è un libro che si legge con piacere, un racconto coinvolgente che ci fa riflettere sul valore del lavoro artigianale, sulla passione e sulla dedizione, e sul significato profondo del fare. In appendice, tre testi di Sandro Sangiorgi e Sergio Rossi completano il quadro, approfondendo la viticoltura biodinamica, il mercato del fumetto francese e il making of del volume. In questa nuova edizione è inclusa anche una lunga intervista all'autore.
Autore | Étienne Davodeau |
---|---|
Editore | Porthos Edizioni |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 304 |
Data di pubblicazione | 06/10/2016 |
ISBN-13 | 9788890536076 |
ISBN-10 | 8890536071 |
Formato | Brossura |
Genere | Graphic Novel, Fumetto |
Temi | Viticoltura biodinamica, Arte, Amicizia, Lavoro |