Gli impressionisti e il Giappone. Arte tra Oriente e Occidente. Storia di un'infatuazione. Ediz. a colori

Questo libro esplora l'influenza dell'arte giapponese sull'Occidente, dalla sua scoperta nel XVI secolo fino ai giorni nostri, analizzando come la sua bellezza e la sua raffinatezza hanno ispirato artisti, designer e creativi di ogni campo.

38.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:51 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un Viaggio nel Tempo e nell'Arte

Il Giappone, terra lontana e misteriosa, ha sempre affascinato l'Occidente. Mentre la Cina e l'India erano già state raggiunte da viaggiatori e mercanti europei in epoche remote, il Giappone rimase un'isola isolata, un enigma avvolto nel mistero. Solo nel XVI secolo, i primi mercanti europei riuscirono a mettere piede su questa terra incantata, ma il contatto durò poco, e il Giappone si chiuse di nuovo al mondo esterno.

Fu solo alla fine dell'Ottocento che il Giappone riaprì le sue porte al mondo, e con esso, un'ondata di oggetti d'arte, ceramiche, stampe e tessuti, giunse in Occidente. Questi oggetti, frutto di un'arte raffinata e ricca di fascino, alimentarono un mito, un'infatuazione che non si è mai spenta.

L'Incanto dell'Arte Giapponese

Nel secondo Ottocento, gli impressionisti francesi, come Monet e Manet, rimasero incantati dalla semplicità e dalla poesia dell'arte giapponese. Un linguaggio fatto di pochi elementi, di purezza e di un'eleganza essenziale, che li affascinò profondamente. La tendenza a levare più che ad aggiungere, a ricercare l'essenza, divenne un tratto distintivo di quello che sarebbe stato poi percepito come uno stile.

Un'Influenza Trasversale

L'influenza dell'arte giapponese si è diffusa in ogni campo, dalla moda al design, dalla grafica al packaging, dalla fotografia all'architettura. Le avanguardie artistiche ne sono state profondamente influenzate, e ancora oggi, la cucina giapponese, i graphic novel ispirati ai manga e il cinema giapponese portano il segno di questa infatuazione secolare.

Un'Infatuazione che Dura nel Tempo

L'arte giapponese continua ad affascinare, a ispirare e a influenzare il mondo. La sua bellezza, la sua raffinatezza e la sua capacità di trasmettere emozioni profonde, la rendono un'arte senza tempo, un'infatuazione che dura da più di un secolo e che non accenna a diminuire.

Francesco Morena, nel suo libro, ci accompagna in un viaggio affascinante alla scoperta dell'arte giapponese, svelando i segreti di un'infatuazione che dura da secoli.

Specifiche

Caratteristiche Dettagli
Editore Giunti
Lingua Italiano
ISBN-13 9788809942752
ISBN-10 8809942752
Data di Pubblicazione 2022-11-02
Numero di Pagine 240
Formato Copertina rigida