Gli occhi della storia. Dal totalitarismo all'avventura della libertà

Un'opera di François Furet che analizza il totalitarismo e la conquista della libertà, attraverso una selezione di saggi scritti tra il 1978 e il 1997. L'autore esplora le diverse forme di tirannia, dal nazismo al comunismo, e le tappe della lotta per la libertà, dalla Rivoluzione francese alla caduta del Muro di Berlino.

6.74 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:10 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio attraverso la storia, dalla tirannia alla libertà

"Gli occhi della storia. Dal totalitarismo all'avventura della libertà" è un'opera di François Furet, uno dei più importanti storici francesi del XX secolo. Il libro raccoglie una selezione di saggi scritti da Furet tra il 1978 e il 1997, che affrontano temi cruciali della storia moderna e contemporanea, con un focus particolare sul totalitarismo e sulla conquista della libertà.

Un'analisi profonda e multiforme

Furet analizza con acume e profondità le diverse forme di totalitarismo, dal nazismo al comunismo, mettendo in luce le loro origini, le loro dinamiche e le loro conseguenze. Attraverso un'analisi critica e rigorosa, l'autore svela i meccanismi di potere che hanno caratterizzato questi regimi, mostrando come la soppressione della libertà individuale sia stata il loro tratto distintivo.

Ma il libro non si limita a denunciare il totalitarismo. Furet si addentra anche nell'esplorazione della storia della libertà, mostrando come questa sia stata conquistata a fatica, attraverso lotte e sacrifici. L'autore analizza le diverse tappe di questo percorso, dalla Rivoluzione francese alla caduta del Muro di Berlino, evidenziando i momenti cruciali che hanno segnato la storia dell'Occidente.

Un'opera di grande attualità

Nonostante sia stato scritto negli anni '90, "Gli occhi della storia" conserva una straordinaria attualità. Le riflessioni di Furet sul totalitarismo e sulla libertà sono ancora oggi di grande interesse, in un mondo segnato da nuove forme di autoritarismo e da sfide alla democrazia. Il libro ci invita a riflettere sul valore della libertà, sulla necessità di difenderla e sulla responsabilità che ciascuno di noi ha nei confronti della società.

Un'opera per tutti

"Gli occhi della storia" è un libro che si rivolge a un pubblico ampio, non solo agli studiosi di storia, ma anche a tutti coloro che desiderano approfondire la loro conoscenza del passato e riflettere sul presente. La scrittura di Furet è chiara, coinvolgente e accessibile a tutti, anche a chi non ha una formazione specifica in storia.

Specifiche

Autore François Furet
Titolo Gli occhi della storia. Dal totalitarismo all'avventura della libertà
Editore Mondadori
Anno di pubblicazione 2001
Numero di pagine 290
Formato Paperback
ISBN-10 880448974X
ISBN-13 9788804489740