Gli schiavi nel mondo greco e romano

Questo libro esplora la schiavitù nel mondo greco-romano, analizzando le sue cause, le sue conseguenze e le sue trasformazioni nel corso dei secoli. Scopri la vita quotidiana degli schiavi, il loro ruolo nella società e l'impatto della schiavitù sull'economia e sulla cultura di queste civiltà.

12.35 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:52 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel mondo antico: la schiavitù in Grecia e Roma

Nel mondo greco-romano, la schiavitù era un fenomeno diffuso e radicato, tanto da plasmare la società e l'economia di queste civiltà. Questo libro offre un'analisi completa e approfondita di questo aspetto fondamentale della storia antica, esplorando le diverse sfaccettature della schiavitù e il suo impatto sulla vita quotidiana.

Chi erano gli schiavi?

Gli schiavi erano persone private della loro libertà e costrette a lavorare per un padrone. Le cause della schiavitù erano molteplici: la guerra, la pirateria, il debito e la nascita in schiavitù. In alcuni luoghi, gli schiavi rappresentavano addirittura la maggioranza della popolazione, arrivando a superare il 50%.

La vita quotidiana degli schiavi

La vita degli schiavi era dura e priva di diritti. Erano sottoposti al potere assoluto del loro padrone, che poteva disporre della loro vita e del loro lavoro. Gli schiavi svolgevano una vasta gamma di attività, dal lavoro nei campi e nelle fabbriche alla cura della casa e all'assistenza personale.

La fine della schiavitù

La schiavitù nell'antichità non era un fenomeno statico. Con il declino dell'Impero Romano e l'ascesa del cristianesimo, il sistema schiavistico subì profonde trasformazioni. Il cristianesimo, con la sua enfasi sulla dignità umana, contribuì a mettere in discussione la schiavitù, anche se la sua abolizione fu un processo graduale e complesso.

Un libro ricco di informazioni

Questo libro è un'ottima risorsa per chiunque desideri approfondire la conoscenza della schiavitù nel mondo greco-romano. Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, gli autori offrono un quadro completo di questo fenomeno, analizzando le sue cause, le sue conseguenze e le sue trasformazioni nel corso dei secoli.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Jean Andreau, Raymond Descat
Editore Il Mulino
Collana Storica paperbacks
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2014-09-01
Numero di pagine 243
Formato Paperback
ISBN-10 8815252959
ISBN-13 9788815252951