Gli spettri del Congo. La storia di un genocidio dimenticato

Il libro racconta la storia del dominio coloniale belga nel Congo, un periodo di sfruttamento e violenza che ha lasciato un segno indelebile sulla storia dell'Africa. Adam Hochschild ricostruisce la storia del Congo sotto il dominio belga, mostrando la brutalità del regime di Leopoldo II e il coraggio di coloro che si sono opposti a questo sistema di sfruttamento.

17.60 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:55 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un racconto di crudeltà e coraggio

"Gli spettri del Congo" è un libro che racconta la storia di un uomo dalla crudeltà megalomane e mostruosa, ma è anche il ritratto commovente di quanti hanno avuto il coraggio di combatterlo. Il libro di Adam Hochschild è un'indagine dettagliata e avvincente sul dominio coloniale belga nel Congo, un periodo di sfruttamento e violenza che ha lasciato un segno indelebile sulla storia dell'Africa.

Un'epoca di sfruttamento e violenza

La storia del Congo sotto il dominio belga è una storia di sfruttamento e violenza. Leopoldo II, re del Belgio, si appropriò del Congo nel 1885 e lo governò come un suo possedimento personale. Il suo obiettivo era quello di arricchirsi con le risorse del Congo, in particolare con il caucciù, che era molto richiesto in Europa per la produzione di pneumatici e altri prodotti. Per ottenere il caucciù, Leopoldo II ricorse a metodi brutali e disumani, come la mutilazione e l'uccisione di persone che non raggiungevano le quote di produzione imposte.

Un'indagine dettagliata e avvincente

Adam Hochschild, attraverso un'accurata ricerca e un'analisi dettagliata di documenti d'archivio, ricostruisce la storia del Congo sotto il dominio belga, mostrando la brutalità del regime di Leopoldo II e il coraggio di coloro che si sono opposti a questo sistema di sfruttamento. Il libro è un'opera di denuncia, ma anche un'ode alla resistenza e alla speranza.

Un'opera di denuncia e di speranza

"Gli spettri del Congo" è un libro che ci ricorda l'importanza di non dimenticare le atrocità del passato e di lottare per la giustizia e la dignità di tutti gli esseri umani. È un libro che ci invita a riflettere sul ruolo del colonialismo nella storia dell'Africa e sulle conseguenze di un sistema di sfruttamento e violenza.

Ulteriori Informazioni

Editore: Garzanti
Autore: Adam Hochschild , Roberta Zuppet
Collana: Saggi
Formato: Libro rilegato
Anno: 2022

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Gli spettri del Congo (Italian Edition)
Autore Adam Hochschild
Editore Garzanti
Lingua Italiano
Data di pubblicazione Maggio 2022
Numero di pagine 552
ISBN-13 9788811004738
ISBN-10 881100473X
Formato Kindle Edition