Gli svedesi lo fanno meglio. Come un'educazione affettiva e sessuale di stampo nordico può cambiare il nostro Paese (in meglio)

Il libro analizza il modello svedese di educazione affettiva e sessuale, evidenziando i benefici in termini di benessere sociale e individuale. L'autrice mette a confronto l'esperienza svedese con la nostra cultura nazionale, dove questi temi sono ancora demonizzati e proibiti nelle aule scolastiche. "Gli svedesi lo fanno meglio" è un libro che invita a riflettere sul ruolo dell'educazione sessuale nella società e a promuovere un cambiamento culturale in Italia.

11.71 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:52 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'educazione affettiva e sessuale di stampo nordico: un modello per l'Italia?

In "Gli svedesi lo fanno meglio", Flavia Restivo, politologa e attivista, fondatrice del progetto "Italy Needs Sex Education", ci invita a riflettere sull'importanza di un'educazione affettiva e sessuale di stampo nordico per il nostro Paese. Il libro analizza il modello svedese, dove l'educazione sessuale è obbligatoria nelle scuole fin dal 1955, e ne evidenzia i benefici in termini di benessere sociale e individuale.

Un'analisi comparativa tra Italia e Svezia

L'autrice mette a confronto l'esperienza svedese con la nostra cultura nazionale, dove questi temi sono ancora demonizzati, soprattutto tra i giovani, e proibiti nelle aule scolastiche. Il libro esplora le ragioni di questa differenza e le conseguenze che ne derivano, evidenziando come la mancanza di un'educazione sessuale adeguata in Italia contribuisca a perpetuare pregiudizi, discriminazioni e tabù.

Un'analisi approfondita del modello svedese

Restivo analizza in dettaglio il modello svedese, illustrando i contenuti dell'educazione sessuale impartita nelle scuole, i metodi di insegnamento e gli obiettivi che si prefigge. Il libro evidenzia come l'educazione sessuale svedese non si limiti a fornire informazioni sul corpo e sulla sessualità, ma si focalizza anche sullo sviluppo dell'autostima, del rispetto di sé e degli altri, della comunicazione e della capacità di gestire le relazioni affettive.

Un appello al cambiamento

"Gli svedesi lo fanno meglio" è un libro che invita a riflettere sul ruolo dell'educazione sessuale nella società e a promuovere un cambiamento culturale in Italia. L'autrice sostiene che un'educazione affettiva e sessuale di stampo nordico potrebbe contribuire a creare una società più aperta, informata e consapevole, dove le persone si sentano libere di esprimere la propria sessualità senza paura di giudizi o discriminazioni.

Il libro è rivolto a tutti coloro che si interessano di educazione sessuale, di diritti civili e di benessere sociale. È un'opera che stimola la riflessione e il dibattito su un tema fondamentale per la crescita e il progresso della nostra società.

Specifiche

Titolo Gli svedesi lo fanno meglio. Come un'educazione affettiva e sessuale di stampo nordico può cambiare il nostro Paese (in meglio)
Autore Flavia Restivo
Editore Rizzoli
Anno di pubblicazione 2025
Genere Scienze umane, Storia e attualità
Formato Brossura
Pagine 200