Un'inchiesta giornalistica sulla morte di Marco Pantani, che ripercorre gli ultimi anni della sua vita e solleva interrogativi sulle circostanze della sua tragica scomparsa. Il libro approfondisce la psicologia del campione, analizzando le sue fragilità e le sue contraddizioni, lasciando il lettore con un senso di malinconia e con la consapevolezza di una vita spezzata troppo presto.
Questo libro, scritto da Philippe Brunel e pubblicato da Rizzoli nel 2008, rappresenta un'approfondita analisi della morte di Marco Pantani, il celebre ciclista italiano. Non si tratta di una semplice biografia, ma di un'inchiesta giornalistica che ripercorre gli ultimi anni della vita del campione, sollevando interrogativi sulle circostanze della sua tragica scomparsa.
Il 14 febbraio 2004, Marco Pantani viene trovato senza vita nel Residence Le Rose di Rimini. L'inchiesta ufficiale conclude per un decesso accidentale dovuto a un'overdose, ma Brunel, conoscendo personalmente Pantani, nutre forti dubbi. Il libro si presenta come una controinchiesta, ricca di dettagli e date precise, che ricostruisce gli eventi che hanno portato alla morte del ciclista.
Il racconto inizia nel 1999, quando Pantani viene escluso dal Giro d'Italia per un'anomalia ematologica. Questo evento segna l'inizio di una spirale discendente fatta di depressione, solitudine e eccessi. Brunel descrive un uomo profondamente ferito, disonorato, che cerca rifugio nella disperazione. Il libro non si limita a descrivere i fatti, ma approfondisce la psicologia di Pantani, analizzando le sue fragilità e le sue contraddizioni.
Brunel solleva numerosi interrogativi sulla morte di Pantani: perché la presenza di altre persone nella stanza non è stata considerata? Come è possibile che l'appartamento sia stato devastato senza lasciare tracce? E perché il medico legale ha portato a casa il cuore di Pantani? Queste domande, e molte altre, rimangono senza risposta definitiva, alimentando il mistero che avvolge la scomparsa del campione.
Gli Ultimi Giorni di Marco Pantani non è solo un libro per gli appassionati di ciclismo, ma per chiunque sia interessato a un'inchiesta giornalistica ben scritta e avvincente. Un'opera che lascia il lettore con un senso di malinconia e con la consapevolezza di una vita spezzata troppo presto, lasciando spazio a molti dubbi irrisolti.
Autore | Philippe Brunel |
Editore | Rizzoli |
Anno di pubblicazione | 2008 |
Numero di pagine | 303 |
Lingua | Italiano |
Formato | Brossura |
ISBN-10 | 8817022926 |
ISBN-13 | 9788817022927 |
Genere | Biografia, Inchiesta Giornalistica, Sport |