Un'opera di antropologia e avventura che descrive la vita quotidiana degli Esquimesi, tra le sfide della sopravvivenza e la ricchezza della loro cultura. L'autore, Jean Malaurie, ha vissuto a lungo tra gli Inuit, condividendo la loro vita e offrendo una narrazione autentica e coinvolgente.
Immergiti nel mondo affascinante e remoto degli Esquimesi con "Gli ultimi re di Thule: Vita quotidiana degli Esquimesi", un'opera di Jean Malaurie che ti porterà a condividere la loro esistenza, tra le sfide della sopravvivenza e la ricchezza della loro cultura.
Jean Malaurie, autore del libro, non si limita a osservare da lontano: ha vissuto a lungo tra gli Inuit, condividendo la loro vita quotidiana, imparando la loro lingua e sperimentando in prima persona le difficoltà e le gioie di un popolo che vive in armonia con la natura. Questa esperienza diretta si riflette nelle pagine del libro, rendendo la narrazione autentica e coinvolgente.
Il libro descrive con precisione e ricchezza di dettagli la vita degli Esquimesi, dalle tecniche di caccia alla pesca, alla costruzione degli abitati, alle loro credenze e leggende. Scoprirai come si adattano alle condizioni climatiche estreme, come si organizzano per la sopravvivenza e come mantengono vive le loro tradizioni millenarie.
"Gli ultimi re di Thule" non è solo un'opera di antropologia, ma anche un racconto avventuroso. Seguirai Malaurie nelle sue esplorazioni, tra i paesaggi selvaggi dell'Artico, e condividerai le sue emozioni e le sue riflessioni.
Il libro è anche una denuncia contro le minacce che incombono sulle comunità Inuit, a causa degli appetiti territoriali delle grandi potenze. Malaurie ci ricorda l'importanza di preservare la cultura e le tradizioni di questo popolo straordinario.
Autore: Jean Malaurie
Editore: Mondadori (prima edizione), Jaca Book (edizione aggiornata)
Genere: Antropologia, Etnologia, Viaggi
Autore | Jean Malaurie |
Editore | Mondadori (prima edizione), Jaca Book (edizione aggiornata) |
Anno di pubblicazione | 1991 (prima edizione), 2019 (edizione aggiornata) |
Genere | Antropologia, Etnologia, Viaggi |
Lingua | Italiano |
Formato | Brossura |
Pagine | Variabile a seconda dell'edizione |
ISBN | 9788804342670 (Mondadori), 9788816415188 (Jaca Book) |