Questo libro ti porta alla scoperta degli ungulati selvatici della Liguria, come il cinghiale, il capriolo, il camoscio, il daino e il cervo, con immagini suggestive e informazioni dettagliate. Un'opera di divulgazione scientifica di elevato rigore, ma allo stesso tempo di facile lettura, pensata per un pubblico ampio, dai naturalisti agli appassionati di fauna selvatica.
"Gli ungulati selvatici in Liguria" è un libro di Andrea Marsan che ti porta alla scoperta del ricco patrimonio faunistico della Liguria. Il volume fa parte della collana "Dimensione Liguria", dedicata alla fauna, flora, paesaggi, ambienti e architetture della regione.
Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, il libro ti guida alla conoscenza degli ungulati che popolano i boschi e le montagne liguri. Scoprirai le caratteristiche del cinghiale, del capriolo, del camoscio, del daino e del cervo, la loro presenza e diffusione, e le loro abitudini comportamentali.
Il libro è arricchito da un'ampia documentazione fotografica inedita di altissima qualità, che ti permetterà di ammirare la bellezza di questi animali nel loro habitat naturale. Le immagini, insieme alle informazioni dettagliate fornite dal testo, ti faranno immergere completamente nel mondo degli ungulati selvatici della Liguria.
"Gli ungulati selvatici in Liguria" è un'opera di divulgazione scientifica di elevato rigore, ma allo stesso tempo di facile lettura. Il libro è pensato per un pubblico ampio, dai naturalisti agli appassionati di fauna selvatica, e rappresenta un prezioso strumento per la conoscenza e la conservazione del patrimonio faunistico della Liguria.
La collana "Dimensione Liguria" ha l'obiettivo di far conoscere e comprendere ad un ampio pubblico il prezioso patrimonio faunistico, naturalistico ed artistico presente in Liguria, al fine di una sua corretta conservazione, gestione e valorizzazione.
Titolo | Gli ungulati selvatici in Liguria |
---|---|
Autore | Andrea Marsan |
Editore | Il Piviere |
Anno di pubblicazione | 2009 |
Formato | Grande |
Pagine | 128 |
ISBN | 9788896348024 |