Governare le fragilità. Istituzioni, sicurezza nazionale, competitività

Questo libro analizza le fragilità dell'Italia, evidenziando le ragioni per cui è necessario governarle con urgenza. Gli autori propongono soluzioni concrete per affrontare le sfide attuali, tra cui il rafforzamento della sicurezza nazionale, la riforma del sistema di produzione e attuazione delle leggi, la digitalizzazione dell'amministrazione e della giustizia, e la promozione di politiche di medio-lungo termine.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Governare le fragilità: un'analisi profonda delle sfide dell'Italia

In un mondo in continua evoluzione, l'Italia si trova ad affrontare sfide complesse che mettono a rischio la sua sicurezza nazionale, la competitività e il benessere dei suoi cittadini. Questo libro, scritto a quattro mani da Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella, offre un'analisi approfondita delle fragilità italiane, evidenziando le ragioni per cui è necessario governarle con urgenza.

Le sfide del XXI secolo

Le guerre, gli squilibri geopolitici, la frammentazione dell'economia globale e le grandi transizioni in atto, come la digitalizzazione e la sostenibilità ambientale, hanno amplificato le debolezze storiche del Paese. Il libro analizza in dettaglio le sfide che l'Italia deve affrontare, tra cui:

  • La dipendenza dall'estero per le materie prime
  • La necessità di rafforzare le capacità strategiche nazionali
  • La frammentazione del sistema di sicurezza nazionale
  • La qualità della legislazione e la necessità di riforme
  • La digitalizzazione dell'amministrazione e la giustizia

Soluzioni concrete per un futuro migliore

Gli autori non si limitano a descrivere le fragilità, ma propongono soluzioni concrete per affrontare le sfide attuali. Il libro analizza le politiche e gli adattamenti istituzionali da valutare, sottolineando l'importanza di un approccio strategico e di lungo termine. Tra le soluzioni proposte:

  • Il rafforzamento della sicurezza nazionale, con un sistema unitario che coordini difesa, cyber-security, intelligence e golden power
  • La riforma del sistema di produzione e attuazione delle leggi, con particolare attenzione alla chiarezza e alla qualità delle norme
  • La digitalizzazione dell'amministrazione e della giustizia, per migliorare l'efficienza e la trasparenza
  • La promozione di politiche di medio-lungo termine, che non siano condizionate dalle emergenze quotidiane

"Governare le fragilità" è un libro essenziale per tutti coloro che desiderano comprendere le sfide che l'Italia deve affrontare e le soluzioni possibili per un futuro migliore. Un'analisi lucida e pragmatica, che offre spunti di riflessione e indicazioni concrete per un'azione politica efficace.

Specifiche

Caratteristiche Dettagli
Autore Roberto Garofoli, Bernardo Giorgio Mattarella
Editore Mondadori
Data di pubblicazione 2025
Genere Saggistica
Lingua Italiano
Formato Copertina rigida
Pagine 256