Gravidanza per altre persone. Tra disinformazione, discriminazioni e diritti negati

Questo libro analizza la gestazione per altri, un tema delicato e controverso, esplorando le ragioni che spingono le persone a ricorrere a questa pratica, le implicazioni etiche e legali, le discriminazioni e i diritti negati a chi desidera diventare genitore attraverso questa via.

8.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:25 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
14.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:25 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Gravidanza per altre persone: un viaggio tra disinformazione, discriminazioni e diritti negati

Il libro "Gravidanza per altre persone. Tra disinformazione, discriminazioni e diritti negati" affronta un tema delicato e controverso: la gestazione per altri, spesso definita "maternità surrogata" o "surrogazione di maternità". Si tratta di un percorso di fecondazione assistita in cui una donna porta avanti una gravidanza per un'altra persona o per una coppia, con l'obiettivo di donare loro la gioia di diventare genitori.

Un'analisi approfondita di un fenomeno complesso

L'autrice, con un linguaggio chiaro e diretto, analizza le diverse sfaccettature di questa pratica, esplorando le ragioni che spingono le persone a ricorrere alla gestazione per altri, le implicazioni etiche e legali, le discriminazioni che spesso si celano dietro questo fenomeno e i diritti negati a chi desidera diventare genitore attraverso questa via.

Il libro si addentra in un territorio spesso avvolto da pregiudizi e disinformazione, svelando le complessità e le sfide che si celano dietro la gestazione per altri. Attraverso un'analisi critica e documentata, l'autrice invita il lettore a riflettere su un tema che coinvolge la sfera personale, sociale e politica, sollevando interrogativi importanti sulla dignità della persona, il diritto alla famiglia e la libertà di scelta.

Un'opera che apre nuovi orizzonti

"Gravidanza per altre persone. Tra disinformazione, discriminazioni e diritti negati" è un libro che non si limita a descrivere un fenomeno, ma si propone di aprire un dibattito costruttivo e consapevole, invitando il lettore a guardare oltre le apparenze e a comprendere le diverse prospettive che si intrecciano attorno alla gestazione per altri. Un'opera che stimola la riflessione e invita a interrogarsi su un tema che riguarda tutti noi.

Specifiche

Titolo Gravidanza per altre persone. Tra disinformazione, discriminazioni e diritti negati
Autore [Nome dell'autore]
Editore [Nome dell'editore]
Anno di pubblicazione [Anno di pubblicazione]
ISBN 9788833943312
Pagine [Numero di pagine]
Formato [Formato del libro]