Gruppo del Sella

Il Gruppo del Sella, nelle Dolomiti, offre un'esperienza indimenticabile sia d'estate che d'inverno. Escursioni, sci, mountain bike e arrampicata sono solo alcune delle attività possibili. Il Piz Boè, la vetta più alta, offre panorami mozzafiato. La Sellaronda è un circuito sciistico famoso in tutto il mondo.

7.12 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:12 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Gruppo del Sella: Un'esperienza Dolomitica Indimenticabile

Il Gruppo del Sella, maestoso massiccio delle Dolomiti, si erge tra le province di Alto Adige, Trentino e Belluno, offrendo un'esperienza indimenticabile sia d'estate che d'inverno. Con la sua imponente struttura a forma di altopiano e vette che superano i 3000 metri, come il Piz Boè (3152 m), il Sella rappresenta un vero gioiello naturalistico.

Un Paradiso per gli Amanti della Montagna

Che siate appassionati di escursionismo, sci, mountain bike o arrampicata, il Gruppo del Sella saprà conquistarvi. In estate, sentieri ben segnalati vi condurranno attraverso pascoli fioriti, malghe tradizionali e panorami mozzafiato. In inverno, le piste da sci della rinomata Sellaronda vi permetteranno di godere di un'esperienza sciistica unica, circumnavigando l'intero massiccio.

Cosa Vedere e Fare

  • Sellaronda: Il famoso circuito sciistico che attraversa i passi Gardena, Pordoi, Sella e Campolongo, offrendo viste spettacolari.
  • Piz Boè: La vetta più alta del gruppo, raggiungibile con impianti di risalita o sentieri escursionistici, offre un panorama straordinario.
  • Torri del Sella: Cinque vette imponenti che caratterizzano il paesaggio del gruppo montuoso.
  • Sass Pordoi: Altopiano raggiungibile con la funivia, ideale per escursioni e viste panoramiche.
  • Escursioni: Numerosi sentieri di diversa difficoltà, adatti a tutti i livelli di preparazione.
  • Mountain bike: Percorsi panoramici per gli amanti delle due ruote.
  • Arrampicata: Pareti rocciose che offrono sfide per scalatori esperti.

Storia e Cultura

Il Gruppo del Sella è stato nominato già nel XVIII secolo nell'"Atlas Tyrolensis" di Peter Anich e Blasius Hueber come "Sallei". La sua posizione strategica ha influenzato la storia e la cultura della zona, con la presenza di rifugi alpini, malghe e borghi caratteristici che testimoniano la vita tradizionale di montagna.

Consigli per la Vostra Visita

Prima di partire, verificate le condizioni meteo e le aperture degli impianti di risalita. Equipaggiatevi con abbigliamento e attrezzatura adeguata all'attività che intendete svolgere. Consultate le mappe dei sentieri e informatevi sulle normative locali.

Il Gruppo del Sella è un luogo magico, un'esperienza che vi lascerà senza fiato. Venite a scoprire la bellezza delle Dolomiti!

Specifiche

Caratteristica Descrizione
Posizione Dolomiti, tra Alto Adige, Trentino e Veneto
Tipologia Massiccio montuoso, altopiano
Altezza massima 3152 m (Piz Boè)
Attività Escursionismo, sci, mountain bike, arrampicata
Periodo migliore Estate ed inverno
Accessibilità Auto, impianti di risalita, sentieri
Punti di interesse Piz Boè, Torri del Sella, Sass Pordoi, Sellaronda