Un diario toccante e potente di Victoria Amelina, scrittrice ucraina scomparsa tragicamente nel 2023, che offre uno sguardo crudo e autentico sulla guerra in Ucraina, attraverso gli occhi di una donna che ha deciso di documentare la sofferenza e la resistenza del suo popolo. Il libro racconta storie di coraggio e speranza, di donne che sfidano il terrore con la forza della volontà e della parola, e si conclude tragicamente con la morte dell'autrice stessa, vittima di un attacco missilistico a Kramatorsk.
"Guardando le donne guardare la guerra" è un diario toccante e potente di Victoria Amelina, scrittrice ucraina scomparsa tragicamente nel 2023. Il libro, pubblicato postumo, offre uno sguardo crudo e autentico sulla guerra in Ucraina, attraverso gli occhi di una donna che ha deciso di documentare la sofferenza e la resistenza del suo popolo.
La narrazione inizia pochi giorni prima dell'invasione russa, il 24 febbraio 2022. Victoria, in partenza per una vacanza con il figlio, si ritrova improvvisamente catapultata in una nuova realtà: quella della guerra, della distruzione e della resistenza. La sua missione diventa quella di documentare, raccogliere testimonianze e dare voce a chi combatte e resiste.
Tra le pagine del diario emergono figure femminili straordinarie, donne che sfidano il terrore con la forza della volontà e della parola. C'è Evhenia, l'avvocata che lascia la sua professione per arruolarsi, Oleksandra, Premio Nobel per la Pace, impegnata nella documentazione dei crimini di guerra, e Yulia, la bibliotecaria che indaga sulla scomparsa dello scrittore Volodymyr Vakulenko. Sono storie di dolore e coraggio, di perdita e determinazione, che Victoria raccoglie con lo sguardo attento della scrittrice e la precisione dell'investigatrice.
Il racconto si sviluppa tra macerie e orizzonti di speranza, tra la consapevolezza della tragedia e il desiderio incrollabile di giustizia. Lo stile di Victoria è asciutto e incisivo, privo di retorica ma denso di empatia. Non si limita a descrivere gli eventi, ma li vive e li trasmette, offrendo una prospettiva autentica e mai distaccata. Il libro si conclude tragicamente con la morte dell'autrice stessa, vittima di un attacco missilistico a Kramatorsk il 27 giugno 2023. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto nella letteratura e nell'attivismo, ma la sua eredità sopravvive nelle pagine di questo volume potente.
"Guardando le donne guardare la guerra" è un libro che non lascia indifferenti. È un monito contro la guerra, un omaggio alla resistenza e un testamento di speranza per il futuro.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Victoria Amelina |
Editore | Guanda |
Data di pubblicazione | Marzo 2025 |
Genere | Diario, Saggistica |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina rigida |
Pagine | 256 |