Guerra e pace nel XX secolo. Dai conflitti tra stati allo scontro di civiltà

Un'analisi approfondita dei conflitti del XX secolo, dalle guerre tra stati allo scontro di civiltà. Il libro esplora le cause, le conseguenze e le implicazioni dei principali conflitti, evidenziando il ruolo dell'individuo nella storia. Un'opera indispensabile per studenti e appassionati di storia.

9.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:54 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Guerra e pace nel XX secolo: un'analisi approfondita dei conflitti globali

Questo libro, scritto da Aurelio Lepre e pubblicato da Il Mulino nel 2008, offre un'analisi completa e dettagliata dei conflitti che hanno caratterizzato il XX secolo, partendo dai conflitti tra stati per arrivare allo scontro di civiltà. Un'opera fondamentale per comprendere le dinamiche storiche e geopolitiche che hanno plasmato il mondo in cui viviamo.

Un viaggio attraverso la storia del Novecento

Il volume guida il lettore attraverso un percorso cronologico, analizzando le cause, le conseguenze e le implicazioni dei principali conflitti del XX secolo. Dalla Prima Guerra Mondiale alla Seconda Guerra Mondiale, dalla Guerra Fredda allo scontro di civiltà, Lepre offre una prospettiva multisfaccettata, considerando gli aspetti politici, economici, sociali e culturali.

Analisi dettagliata dei principali conflitti

  • Prima Guerra Mondiale: L'opera approfondisce le cause della Grande Guerra, le strategie militari, le conseguenze devastanti e il suo impatto sulla società europea.
  • Seconda Guerra Mondiale: Un'analisi dettagliata delle cause, dei protagonisti, delle battaglie principali e delle conseguenze di questo conflitto globale, che ha segnato profondamente la storia del mondo.
  • Guerra Fredda: Il libro esplora le tensioni tra Stati Uniti e Unione Sovietica, la corsa agli armamenti, la divisione del mondo in blocchi e il suo impatto sulla politica internazionale.
  • Scontro di civiltà: L'opera analizza le tensioni e i conflitti tra diverse civiltà e culture, evidenziando le cause profonde e le implicazioni di questi scontri.

Il ruolo dell'individuo nella storia

Il libro sottolinea il ruolo fondamentale dell'individuo nella storia, sia nel bene che nel male. L'autore evidenzia come le azioni e le decisioni di singoli personaggi abbiano influenzato il corso degli eventi, contribuendo a plasmare il destino delle nazioni.

Un'opera indispensabile per studenti e appassionati di storia

Guerra e pace nel XX secolo è un'opera di grande valore per studenti, ricercatori e appassionati di storia. La sua chiarezza espositiva, la ricchezza di informazioni e l'approccio analitico rendono questo libro un punto di riferimento per la comprensione dei conflitti del XX secolo.

Keywords: Guerra e pace, XX secolo, conflitti, storia, politica internazionale, Prima Guerra Mondiale, Seconda Guerra Mondiale, Guerra Fredda, scontro di civiltà, Aurelio Lepre, Il Mulino, storia del Novecento, geopolitica

Specifiche

AutoreAurelio Lepre
EditoreIl Mulino
Anno di pubblicazione2008
Numero di pagine537
LinguaItaliano
FormatoPaperback
ISBN-108815125035
ISBN-139788815125033
CollanaStorica (Il Mulino)