Guida ai civici musei del Castello visconteo di Pavia. Ediz. illustrata

I Musei Civici di Pavia, situati nel Castello Visconteo, offrono un viaggio nella storia e nell'arte della città, con collezioni permanenti e mostre temporanee che spaziano dall'arte antica alla contemporaneità. Tra i capolavori esposti, opere di Antonello da Messina, Giovanni Bellini, Vincenzo Foppa e Ambrogio Bergognone, oltre a reperti archeologici e manufatti longobardi.

13.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:18 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Scopri la storia e l'arte di Pavia nei Musei Civici del Castello Visconteo

I Musei Civici di Pavia, situati all'interno del maestoso Castello Visconteo, sono un vero e proprio viaggio nel tempo, che ti permetterà di immergerti nella ricca storia e nell'arte della città. Il Castello, un capolavoro dell'architettura tardogotica lombarda, custodisce al suo interno collezioni permanenti e mostre temporanee che ti lasceranno senza fiato.

Cosa vedere nei Musei Civici di Pavia

  • Pinacoteca Malaspina: ammira capolavori rinascimentali di Antonello da Messina, Giovanni Bellini, Vincenzo Foppa e Ambrogio Bergognone, oltre a opere di celebri maestri ottocenteschi come Francesco Hayez, Federico Faruffini e Antonio Massacra.
  • Museo Archeologico e Sezione di Pavia longobarda Capitale di Regno: esplora la storia antica di Pavia, con reperti archeologici e manufatti longobardi, tra cui preziosi pezzi di oreficeria.
  • Sezione di scultura Romanica e Rinascimentale: scopri le opere di scultori romani e rinascimentali, tra cui i plutei di Santa Maria Teodote.
  • Museo del Risorgimento: immergiti nel periodo risorgimentale italiano, con cimeli, oggetti e divise risalenti alla fine del '700 e fino alla fine dell'800, e una sala dedicata alla Prima Guerra Mondiale.
  • Sezione '900/00: esplora l'arte del XX e XXI secolo, con opere di artisti contemporanei.
  • Modello ligneo del Duomo di Pavia: ammira una fedele riproduzione in legno del Duomo di Pavia, un capolavoro dell'architettura romanica.

I Musei Civici di Pavia sono un'esperienza imperdibile per tutti coloro che desiderano scoprire la storia e l'arte di questa affascinante città. Il Castello Visconteo, con la sua suggestiva armonia e i suoi preziosi affreschi, ti trasporterà in un'epoca lontana, mentre le collezioni permanenti e le mostre temporanee ti faranno conoscere le diverse sfaccettature della cultura pavese.

Non perdere l'occasione di visitare i Musei Civici di Pavia, un luogo ricco di storia, arte e fascino.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Tipologia Museo
Indirizzo Viale XI Febbraio 35, Pavia
Telefono 0382 399770
Email museicivici@comune.pv.it
Sito web www.museicivici.pavia.it
Orari di apertura Tutti i giorni 10.00 - 18.00
Chiusura Martedì, 1 gennaio, 15 agosto, 25 e 26 dicembre
Biglietteria Chiude alle 17.30
Accessibilità Wheelchair Accessibile