Il Museo della Marineria di Cesenatico è un'esperienza unica che combina una sezione galleggiante con barche storiche e una sezione a terra ricca di reperti e installazioni interattive. Scopri la storia della marineria tradizionale dell'Adriatico, con visite guidate e laboratori didattici per tutte le età.
Immergiti nel cuore della tradizione marinara italiana con la nostra guida completa al Museo della Marineria di Cesenatico! Questo museo unico nel suo genere, situato nel suggestivo Porto Canale Leonardesco, ti porterà indietro nel tempo, svelandoti secoli di storia, cultura e avventura legate al mare.
Il Museo della Marineria di Cesenatico è famoso per essere l'unico museo galleggiante in Italia. Potrai ammirare una straordinaria collezione di imbarcazioni storiche del medio e alto Adriatico, ormeggiate nella suggestiva Sezione Galleggiante. Queste barche, con le loro coloratissime vele al terzo, raccontano storie di pescatori, di viaggi avventurosi e di un legame profondo tra l'uomo e il mare.
Oltre alle barche, la Sezione a Terra del museo offre un percorso ricco di reperti, filmati d'epoca, installazioni interattive e animazioni 3D. Scoprirai la costruzione delle barche tradizionali, i sistemi di propulsione e governo, e la vita quotidiana dei marinai. Imparerai l'arte della navigazione, i segreti delle vele e i simboli che contraddistinguevano le famiglie di pescatori.
Il Museo della Marineria si trova in Via Armellini 18, Cesenatico (FC). L'ingresso è gratuito per i bambini sotto i 6 anni. Sono disponibili visite guidate e laboratori didattici. Per maggiori informazioni, visita il sito web ufficiale del museo o contatta direttamente la struttura.
Keywords: Museo della Marineria, Cesenatico, museo galleggiante, marineria tradizionale, alto Adriatico, barche storiche, vele al terzo, visite guidate, laboratori didattici, cultura marinara, turismo Cesenatico, Emilia Romagna, Italia.
Caratteristica | Descrizione |
---|---|
Tipologia | Museo Etnografico Marittimo |
Ubicazione | Cesenatico (FC), Italia |
Indirizzo | Via Armellini 18 |
Sezioni | Sezione Galleggiante, Sezione a Terra |
Collezione | Barche storiche dell'alto e medio Adriatico, reperti marittimi, filmati d'epoca |
Attività | Visite guidate, laboratori didattici, mostre |
Orari di apertura | Consultare il sito web ufficiale per gli orari aggiornati |
Biglietti | Consultare il sito web ufficiale per i prezzi aggiornati |
Accessibilità | Consultare il sito web ufficiale per informazioni sull'accessibilità |
Contatti | Consultare il sito web ufficiale per i contatti |