Guida alla musica di J. S. Bach

Questo libro offre un'analisi approfondita della musica di Johann Sebastian Bach, utilizzando un modello interpretativo innovativo dell'economia dell'arte. L'opera esplora le peculiarità dell'interpretazione musicale, analizza le composizioni di Bach e delinea i lineamenti di una pedagogia musicale. Un testo di riferimento per appassionati e studenti.

14.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:19 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Guida alla musica di J. S. Bach: un viaggio nell'universo sonoro del compositore

Questo libro, scritto da Aldo Spranzi e pubblicato da Edizioni Unicopli nel 2006, rappresenta una guida completa e approfondita alla musica di Johann Sebastian Bach. Un'opera indispensabile per appassionati, studenti e chiunque desideri esplorare la complessità e la bellezza della produzione musicale di uno dei più grandi compositori di tutti i tempi.

Un approccio innovativo all'interpretazione musicale

Spranzi adotta un modello interpretativo generale dell'economia dell'arte, applicandolo specificamente alla musica strumentale di Bach. Questo approccio unico offre una prospettiva fresca e stimolante sulla comprensione e sull'analisi delle composizioni del maestro tedesco. L'autore analizza le peculiarità dell'interpretazione musicale, offrendo spunti di riflessione sia per gli esecutori che per gli ascoltatori.

Un'analisi dettagliata delle opere di Bach

Il libro non si limita a una semplice descrizione delle opere, ma ne approfondisce la struttura, il linguaggio musicale e il contesto storico-culturale. L'analisi delle composizioni di Bach è condotta con rigore scientifico e passione, permettendo al lettore di apprezzare appieno la genialità del compositore.

Un'introduzione alla pedagogia musicale

Oltre all'analisi delle opere, il libro si sofferma anche sugli aspetti pedagogici legati all'insegnamento e all'apprendimento della musica. Spranzi delinea i lineamenti di una pedagogia musicale che mira a sviluppare la sensibilità e la capacità critica degli studenti.

Contenuto del libro:

  • Per una diversa cultura musicale
  • Il modello interpretativo generale dell'economia dell'arte
  • Le peculiarità dell'interpretazione nel caso della musica strumentale
  • L'applicazione del modello interpretativo alla musica di J.S. Bach
  • Lineamenti di una pedagogia della musica

Questa "Guida alla musica di J. S. Bach" è un'opera di grande valore, che coniuga rigore scientifico e passione per la musica, rendendola un testo di riferimento per chiunque desideri approfondire la conoscenza dell'opera di uno dei più grandi compositori della storia.

Specifiche

AutoreAldo Spranzi
EditoreEdizioni Unicopli
Anno di pubblicazione2006
Numero di pagine242
LinguaItaliano
FormatoPaperback
ISBN-108840010866
ISBN-139788840010861
CollanaOccasioni