Un libro sincero e ironico che racconta il mestiere di insegnante, con i suoi lati positivi e negativi, attraverso le esperienze di un'insegnante con oltre trent'anni di carriera. Un manuale di sopravvivenza e ispirazione per chi lavora nella scuola primaria.
Questo libro, scritto da Chiara Conti, è un prezioso compagno per ogni insegnante, un vero e proprio manuale di sopravvivenza e ispirazione per chi si dedica al meraviglioso, ma a volte complesso, mondo della scuola primaria.
Chiara Conti, con oltre trent'anni di esperienza, condivide in queste pagine i momenti più significativi della sua carriera, descrivendo con ironia e leggerezza il rapporto con i suoi alunni. Un racconto sincero, che non si limita a elencare solo gli aspetti positivi, ma affronta anche le difficoltà e le sfide che ogni insegnante incontra quotidianamente. Un ritratto fedele e oggettivo, che cattura l'essenza di un lavoro che, nonostante le sue complessità, rimane il più bello del mondo.
Il libro è un viaggio emozionante attraverso aneddoti, riflessioni e momenti di grande empatia. L'autrice condivide con il lettore le sue esperienze, i suoi successi e le sue difficoltà, offrendo spunti di riflessione e consigli preziosi per affrontare le sfide quotidiane della professione. Un racconto che tocca il cuore e che lascia un segno indelebile nel lettore.
Autore: Chiara Conti
Editore: Santelli
Collana: Guide Santelli
Anno di pubblicazione: 2021
Formato: Brossura
Pagine: 100
ISBN: 9788892929951
Lingua: Italiano
Chiara Conti, laureata in Linguistica, è un'insegnante di scuola primaria con una lunga esperienza nel settore. Oltre alla sua attività didattica, è anche poetessa e autrice di diverse raccolte di poesie. "Guida per maestre disperate" è la sua prima opera in prosa.
Autore | Chiara Conti |
Editore | Santelli |
Collana | Guide Santelli |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Formato | Brossura |
Numero di pagine | 100 |
Lingua | Italiano |
Genere | Saggistica |
ISBN | 9788892929951 |
Dimensioni | 17 x 21 cm |