Hackers. Gli eroi della rivoluzione informatica

Il libro racconta la storia del movimento hacker, dalle sue origini al MIT negli anni '50 fino ai giorni nostri. Esplora l'etica hacker, un insieme di principi che guidano gli hacker nella loro ricerca di conoscenza e innovazione. Il libro racconta di come gli hacker, spinti da un'etica di libertà e di accesso all'informazione, si sono battuti per superare i limiti imposti dai sistemi informatici.

14.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:19 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore della rivoluzione informatica

"Hackers. Gli eroi della rivoluzione informatica" di Steven Levy è un libro che racconta la storia del movimento hacker, dalle sue origini al MIT negli anni '50 fino ai giorni nostri. Il libro esplora l'etica hacker, un insieme di principi che guidano gli hacker nella loro ricerca di conoscenza e innovazione.

Dagli amanti dei trenini al MIT ai pionieri dell'informatica

Tutto iniziò nel 1958 al MIT, con gli amanti dei trenini del Tech Model Railroad Club. Questi appassionati di tecnologia, spinti da una sete di conoscenza e di sfida, iniziarono a utilizzare i computer militari per creare i primi programmi per suonare musica. Questo fu il seme da cui nacque l'etica hacker, un manifesto programmatico che si diffuse rapidamente nell'humus libertario degli anni Sessanta.

Un'etica di libertà e di accesso all'informazione

Il libro racconta di come gli hacker, spinti da un'etica di libertà e di accesso all'informazione, si sono battuti per superare i limiti imposti dai sistemi informatici. Tecniche di scassinamento delle porte dei laboratori, telefonate gratuite e radio pirata, il mercato nero di software e la lotta per l'accesso all'informazione sono solo alcuni degli episodi che hanno segnato la storia del movimento hacker.

Dagli anni Cinquanta al Richard Stallman dei nostri giorni

"Hackers. Gli eroi della rivoluzione informatica" è un viaggio affascinante attraverso la storia dell'informatica, un viaggio che ci porta dagli anni Cinquanta fino al Richard Stallman dei nostri giorni, un pioniere del software libero e uno dei più importanti esponenti del movimento hacker.

Un libro per tutti coloro che vogliono conoscere le origini della rivoluzione informatica

Se sei interessato alla storia dell'informatica, alla cultura hacker e al ruolo che la tecnologia ha avuto nella società, questo libro è un must-read.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Hackers. Gli eroi della rivoluzione informatica
Autore Steven Levy
Editore ShaKe
Data di pubblicazione 2002-12-01
Lingua Italiano
ISBN-10 8886926979
ISBN-13 9788886926973
Numero di pagine 346
Formato Paperback
Dimensioni Altezza: 5.9055 pollici, Larghezza: 8.2677 pollici, Spessore: 0.62992 pollici
Argomenti Computer e tecnologia, Sicurezza e crittografia