Questo libro analizza le motivazioni profonde dei giovani tunisini che scelgono di migrare in Europa, esplorando il trauma dell'immobilità, le partenze irregolari e il desiderio di Occidente. L'autore, Wael Garnaoui, ci guida in un viaggio emozionante e introspettivo, svelando le storie di vita, le paure, le speranze e le sfide che accompagnano questi giovani nel loro percorso migratorio.
"Harraga, bruciare per l'Europa" è un libro che si addentra nel cuore del fenomeno migratorio, analizzando le motivazioni profonde dei giovani tunisini che scelgono di "bruciare le frontiere" per raggiungere l'Europa. Attraverso un'accurata indagine psicanalitica, l'autore, Wael Garnaoui, ci guida in un viaggio emozionante e introspettivo, svelando le storie di vita, le paure, le speranze e le sfide che accompagnano questi giovani nel loro percorso migratorio.
Il libro esplora il trauma dell'immobilità e del visto negato, le partenze irregolari, i rimpatri e la vergogna del ritorno in Tunisia senza un lavoro. Garnaoui ci mostra come il desiderio di Occidente, spesso visto come un'ossessione, sia in realtà una scelta forzata e feroce, un atto di insubordinazione che mette a rischio la vita stessa.
Attraverso interviste condotte tra il 2016 e il 2018, l'autore ci presenta le storie di vita dei migranti, restituendo la complessità psicologica, sociale e politica dei loro percorsi. Il libro non si limita a descrivere le difficoltà, ma offre anche uno sguardo di speranza, mostrando come i migranti, nonostante le sfide, riescano a trovare la forza di rialzarsi e di costruire un futuro.
"Harraga, bruciare per l'Europa" è un libro che invita a ripensare le frontiere e a decolonizzare il pensiero. Garnaoui ci invita a guardare oltre le barriere e a comprendere le motivazioni profonde che spingono le persone a migrare. Il libro è un invito alla comprensione, alla solidarietà e alla costruzione di un futuro più equo e inclusivo per tutti.
Questo libro è un'opera di grande valore, che offre una prospettiva unica e profonda sul fenomeno migratorio. È un libro che dovrebbe essere letto da tutti coloro che vogliono comprendere le sfide e le opportunità che il mondo contemporaneo ci presenta.
Titolo | Harraga bruciare per l'Europa. Indagine e psicanalisi dei migranti nel Mediterraneo. Per un pensiero decolonizzato delle frontiere |
---|---|
Autore | Wael Garnaoui |
Editore | Poiesis |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Pagine | 279 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788862781176 |
ISBN-10 | 8862781172 |